Economia

Uisv, Ferrania: incontro azienda-sindacati

Ferrania

[thumb:304:l]Savona. Ferrania è stata al centro di un incontro che si è svolto oggi pomeriggio all’Unione Industriali di Savona: cassa integrazione straordinaria, mobilità per i lavoratori e i progetti industriali nel fotovoltaico e nell’energia a biomasse sono stati i temi affrontanti nel faccia a faccia tra sindacati di categoria e azienda, rappresentata dall’amministratore delegato Giuseppe Cortesi.

I sindacati hanno rimarcato le criticità sull’erogazione ai lavoratori della cassa integrazione in deroga, non più effettuata dall’azienda ma direttamente dall’Inps, e che potrebbe creare ritardi nei pagamenti. Sulla mobilità per i lavoratori l’azienda ha motivato la scelta si per la possibilità di ‘accompagnare’ una trentina di dipendenti al pensionamento, sia per la quota di lavoratori che dovranno essere poi riassunti da Ferrania Solis, la società creata per l’attività in campo fotovoltaico.

Tuttavia le organizzazioni sindacali di categoria hanno sollecitato un pieno riassorbimento degli occupati. Dall’azienda sono arrivate rassicurazioni sugli investimenti nell’energia solare, 10 mln di euro in due anni, oltre alla centrale a bimasse: si spera nel breve periodo di superare gli attuali intoppi burocratici e procedere con l’iter di realizzazione, da cui dipende la soluzione a gran parte dei problemi occupazionali.