[thumb:11843:l]Savona. Il coordinatore provinciale del Pd-Mozione Bersani, Giovanni Lunardon, ha spiegato i motivi della scelta di sostenere Bersani, a livello nazionale, e Lorenzo Basso in regione e ha voluto fare chiarezza su alcuni punti fondamentali. “C’è bisogno di tornare a fare politica nel cuore della società dando vita non ad un indistinto partito dei riformisti ma ad una vera forza popolare, non populista né elitaria, capace di realizzare il principio secondo cui una società più eguale è anche una società più giusta per tutti, una forza in grado di dare vita ad un’idea moderna di sinistra, democratica e liberale, capace di un nuovo civismo, che metta al centro lavoro, opportunità, merito, diritti, partecipazione” ha spiegato Lunardon.
Per quanto riguarda l’organizzazione del partito il coordinatore provinciale è chiaro: “Abbiamo conosciuto il partito liquido e non lo vogliamo più vedere. Non abbiamo bisogno di un partito populistico e leaderistico che esiste solo il giorno in cui organizza i gazebo delle primarie per poi spegnersi per la rimanente parte dell’anno. Né vogliamo un partito-comitato elettorale. Vogliamo un partito che abbia un’organizzazione, che sia radicato sul territorio, nei luoghi di vita e di lavoro, che dia dignità e forza agli iscritti nella scelta delle rappresentanze del partito e che attribuisca agli elettori il diritto di contribuire alla scelta delle cariche istituzionali”.
Sulla candidatura di Bersani, Lunardon, ha chiarito: “Sosteniamo Bersani perché crediamo sia il leader giusto per dare vita ad un Partito Democratico che guardi al futuro con forza e autorevolezza e perché condividiamo l’idea di un riformismo concreto e pragmatico in cui si fondono l’eredità del pensiero laico e socialista con quella del solidarismo cristiano e cattolico democratico per dar vita ad una nuova rivoluzione liberale fondata sul lavoro, sul merito e sull’equità”.
“Sosteniamo Lorenzo Basso perché pensiamo che in Liguria bisogna proseguire lungo la strada del rinnovamento e del legame con il territorio. Crediamo che abbia le capacità per far dialogare le culture del Pd ligure e di dare al nostro partito regionale una guida salda, affrontando giorno per giorno i temi e le complessità di una regione come la nostra alla vigilia dell’importante appuntamento delle regionali” ha spiegato il segretario provinciale che ha concluso dicendo: “Pensiamo che per vincere in Liguria e per rilanciare il nostro partito ci sia una sola strada: innovazione, innovazione e innovazione. Con coraggio, con fermezza, con fiducia”.
La mozione Bersani ha anche reso noto il calendario degli incontri in programma in provincia. Si comincia lunedì 14 settembre, ore 21, all’auditorium San Carlo di Albenga con un incontro con Enrico Letta, deputato, e Lorenzo Basso, candidato alla segreteria regionale del Pd per la Mozione Bersani. Poi giovedì 17 settembre, 21, Sala Gallesio a Finale Ligure, incontro con Lorenzo Basso; venerdì 18 settembre, ore 19,30, alla Festa Democratica “Alla Rocca” a Savona la cena di sottoscrizione con Filippo Penati, coordinatore nazionale della Mozione Bersani, e Lorenzo Basso; venerdì 18 settembre, 21, nella sala Mostre della Provincia di Savona di Savona un incontro con Filippo Penati e Lorenzo Basso.