Economia

Regione, Vesco: “Soddisfatti del piano Fs: 100 mln di euro per i nuovi treni”

Vesco

[thumb:7455:l]Regione. L’assesore regionale ai trasporti Enrico Vesco, in collegamento in teleconferenza con il ministro dei trasporti Altiero Matteoli e i vertici di Fs, ha espresso soddisfazione per il nuovo piano di investimenti da 2 miliardi di euro predisposto da Trenitalia.

Il piano prevede l’acquisto di 150 nuove locomotive elettriche E464 e, in una fase immediatamente successiva, di 640 convogli metropolitani, 24 complessi diesel e 600 carrozze doppio piano (350 più una opzione per altre 250). Gli investimenti saranno destinati anche alla ristrutturazione e all’ammodernamento di 243 carrozze a “piano ribassato” e di 2.315 carrozze per la “media distanza”.

“Con la nuova intesa regione Liguria e Trenitalia si impegnano ad investire 100 milioni di euro per l’acquisto di 10 nuovi treni e la ristrutturazione delle 200 carrozze nella disponibilità della Regione – ha spiegato l’assessore Vesco – . La Liguria é la regione italiana che, in rapporto al proprio bilancio, investe di più nel trasporto ferroviario. Metà dell’investimento,verrà garantito dalla capacità di autofinanziamento di Trenitalia derivante dalla stipula del nuovo contratto mentre l’altra metà verrà coperta da un piano di investimenti regionale con uno stanziamento di 2,6 milioni di euro all’anno per 24 anni”.

I primi tre nuovi treni arriverannno nel 2011, altri tre nel 2012, due nel 2013 e due nel 2014. L’accordo prevede anche l’aumento delle penali per la puntualità, la conferma del blocco delle tariffe regionali per il 2009 e il 2010 (aumento del 5% solo nel 2011 e in base al tasso di inflazione reale negli anni successivi).

Tra i contenuti più rilevanti dell’accordo sottoscritto, secondo l’assessore ai trasporti, l’aumento delle penali per la puntualità, la conferma del blocco delle tariffe regionali per il 2009 e per il 2010, prevedendo che solo nel 2011 potranno essere incrementate del 5% mentre negli anni successivi andrà considerato il tasso di inflazione reale.

“In un contesto – chiarisce Vesco – in cui aumenta il costo di ogni cosa, credo sia veramente importante essere riusciti a tenere bloccati i prezzi del trasporto pubblico che incidono principalmente su categorie non privilegiate, come lavoratori e studenti”.

Il collegamento in videoconferenza è stato organizzato in occasione della giornata nazionale del trasporto regionale, dal primo binario della stazione di Genova Brignole davanti al nuovo treno Vivalto appena consegnato (terzo di una precedente commessa di quattro convogli per un totale di 20 carrozze, finanziati al 25% dalla Regione). L’assessore Vesco ha anche chiesto, in attesa del nuovo materiale rotabile, risposte immediate alle carenze in termini di manutenzione del materiale esistente e di pulizia.