Regione, 100 istituti aderiscono all’iniziativa contro il caro libri

Biblioteca (generica)

[thumb:1825:l]Regione. Al progetto della regione per assegnare agli studenti meno abbienti libri di testo in prestito gratuito hanno aderito, in due anni, cento istituti tra scuole ed enti di formazione. Presumibilmente gli studenti coinvolti sono circa diecimila e i libri acquistati dalle scuole, che devono garantire il mantenimento dello stesso testo per almeno 3 anni, sono oltre 30.000 in tutta la Liguria.

I dati sono stati comunicati questa mattina dal presidente della regione Claudio Burlando e dal vicepresidente Massimiliano Costa che hanno spiegato: “In due anni per questa iniziativa la regione Liguria ha investito oltre un milione di euro, con l’obiettivo di dare un aiuto in più alle famiglie e sostenere il diritto allo studio”.

In cambio del contributo economico, le scuole “ferma restando l’autonomia nella scelta dei libri di testo – hanno sottolineato Burlando e Costa – dovranno impegnarsi a mantenere gli stessi testi per almeno tre anni scolastici consecutivi, dando così la possibilità a più studenti di utilizzare i medesimi libri: in questo modo puntiamo a limitare il turn over delle edizioni dei libri di testo adottati dai consigli di classe, che spesso non riportano modifiche sostanziali ai programmi”.

I contributi verranno assegnati anche a quelle scuole che predisporranno sussidi didattici in aggiunta ai libri di testo. “Questa iniziativa va ad integrare e quindi non annulla la misura prevista dalla legge sul diritto allo studio che istituisce i contributi alle famiglie per le spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo: ciò significa che le famiglie ammesse al beneficio potranno continuare a fare domanda per le borse di studio sui libri di testo” ha chiarito Costa.

In proposito, la regione ha reso noto che nel 2007 ha erogato 15.044 rimborsi per l’acquisto di testi scolastici, per una spesa di 2.426.054 euro; nel 2008 invece tale spesa è passata a 2.258.406 per 16.817 borse. Per quest’anno lo stanziamento regionale è di 2.610.963 euro.