[thumb:14136:l]Millesimo. Nella giornata di sabato 12 settembre l’amministrazione comunale di Millesimo aderirà alla campagna, promossa dai comuni virtuosi per le buone pratiche amministrative, rete di cui il comune di Millesimo fa parte, alla giornata internazionale da cui si iniziano a eliminare le borse in plastica per il trasporto della spesa.
La campagna, che a Millesimo ha trovato subito l’adesione dei commercianti del CIV Centro Integrato di Via “Tutto in un Millesimo” presieduto da Alda Priero e dall’ASCOM Confcommercio presieduta da Giuseppe Molinari, ha assunto la denominazione internazionale di “Porta la sporta” ed è appunto promossa dall’associazione dei comuni virtuosi insieme a MCS, Marine Conservation Society, una società inglese no profit che si occupa della tutela dell’ecosistema ambientale e marino.
All’iniziativa hanno aderito anche le regioni Liguria, Piemonte, Veneto, Lombardia, Toscana, Marche ed Emilia Romagna, e soprattutto moltissimi sindaci di comuni sensibili ai problemi ambientali. Obiettivo del piano, concordato con le associazioni cittadine del commercio dall’assessore al commercio Aldo Barberis, è arrivare ad una riduzione del 75% dell’utilizzo dei sacchetti in plastica entro un anno dalla partenza dell’iniziativa attraverso le seguenti fasi intermedie: -25% a tre mesi dall’avvio del progetto, -50% a sei mesi, -75% entro l’anno.
Nei negozi di Millesimo verranno quindi distribuiti sacchetti di stoffa riutilizzabili più volte dal cliente per la spesa ed in sostituzione sacchetti di carta e di materiale a base mais biodegradabili con il logo degli esercizi aderenti, oltre che di quello ufficiale della campagna.
L’iniziativa si basa su un dato oggettivo: le buste ed i sacchetti in plastica non sono solo un danno immediato per l’ambiente e uno spreco di risorse energetiche, visto che sono derivati dal petrolio, ma attraverso gli scarichi e i corsi d’acqua si trasformano in devastanti assassini per gli organismi che vivono nei corsi d’acqua, nei mari e negli oceani e non di rado vengono abbandonati nei boschi e nei fiumi. L'”International Plastic Bag Free Day” è alla sua prima edizione, ma nel mondo sono già diverse le iniziative a sostegno della lotta allo spreco di plastica.
L’amministrazione comunale di Millesimo quindi ripropone un impegno in termini di rispetto ambientale, dopo aver promosso l’accordo per la mobilità sostenibile con soggetti come Legambiente e Federconsumatori attraverso l’utilizzo di mezzi a basso impatto ambientale come lo scuolabus ed i mezzi comunali, e dopo essere stato premiato l’anno scorso da Legambiente Liguria per l’impegno nella raccolta differenziata dei rifiuti.