[thumb:2034:l]Regione. E’ stata firmata oggi in Regione una convenzione tra il presidente Claudio Burlando, il responsabile regionale di Trenitalia, Silvano Roggero, e i responsabili della Questura, del comando regionale dei carabinieri, della guardia di finanza, della polizia penitenziaria, del corpo forestale dello Stato e dei vigili del fuoco. L’accordo prevede che, dal primo ottobre prossimo e fino al 31 dicembre del 2014, gli agenti delle forze dell’ordine potranno viaggiare gratuitamente sui treni regionali in cambio di assistenza al personale dei convogli interessati per fare fronte a problemi di ordine pubblico.
Quando gli agenti saliranno a bordo in borghese dovranno prima segnalare la loro presenza al capotreno. Il questore di Genova, Salvatore Presenti, ha ricordato che anche gli agenti in borghese sono per regolamento sempre armati e potranno così prestare la necessaria assistenza al personale di bordo. Il presidente Burlando e l’assessore Enrico Vesco hanno ricordato che questo servizio era stato provato in via sperimentale negli anni scorsi e poi sospeso. Erano stati eseguiti 2-3 interventi al giorno. “Per i viaggiatori è una ulteriore garanzia per la sicurezza del viaggio specie nelle ore serali e notturne” hanno concluso Burlando e Vesco.
Il personale del treno potrà chiedere l’intervento degli agenti e dei funzionari appartenenti alla polizia di Stato, all’Arma dei carabinieri, alla polizia penitenziaria, alla guardia di finanza e al corpo forestale dello Stato per prestare assistenza in caso di accertamento di identità, per azioni di mantenimento dell’ordine pubblico, per reprimere atti che possano causare danni al materiale rotabile o alle infrastrutture di stazione. Il personale dei vigili del fuoco potrà intervenire per reprimere atti che possano causare danni al materiale e alle infrastrutture delle stazioni oltre a fornire interventi di soccorso pubblico.