[thumb:4784:l]Carcare. Si è tenuta stamattina a Carcare la conferenza stampa dei sostenitori valbormidesi dei candidati segretari Pierluigi Bersani (nazionale) e Lorenzo Basso (regionale) per il Partito Democratico.Le motivazione del sostegno alle proposte di Bersani e Basso sono state illustrate dal sindaco di Millesimo Mauro Righello vice coordinatore provinciale della mozione insieme a numerose personalità del centrosinistra valbormidese come il consigliere regionale e presidente del gruppo Pd in Regione Liguria Michele Boffa, il sindaco di Cengio Ezio Billia, il vice sindaco di Osiglia Ornella Ravera, l’assessore cairese Stefano Valsetti, il giovane assessore millesimese Luca Giachello, l’ex sindaco di Altare Olga Beltrame, i carcaresi Stefania Berretta ed Alberto Castellano e il rappresentante dei giovani democratici Boris Arturi.
“Vogliamo restituire una speranza ai tanti cittadini che anche in buona fede hanno votato Berlusconi ed ora si ritrovano un Italia alle prese con grandi ed urgenti problemi” ha detto Righello prima che Boffa sottolineasse come il dibattito all’interno del partito sia un fatto positivo che arricchisce di proposte una nuova fase per i democratici.
Dagli interventi sono emerse tutte le peculiarità delle proposte e l’innovazione che vede candidato alla segreteria regionale il giovane Lorenzo Basso. Il Pd della mozione Bersani-Basso vuole essere, hanno spiegato i coordinatori della mozione, un “un partito popolare, un partito riformista, un partito dell’uguaglianza, il partito delle donne e degli uomini, un partito laico, il partito dei territori e della sussidiarietà, il partito dei giovani, il partito della conoscenza e dei saperi,il partito dei cittadini e del nuovo civismo, un partito vero, il partito dei lavori e dei ceti produttivi, il partito dei diritti civili e un partito ambientalista”.