[thumb:4037:l]Cairo Montenotte. il 25 settembre parte la seconda edizione dell’iniziativa, organizzata dall’assesorato alla cultura del Comune di Cairo Montenotte, “Incontro con l’autore”. La rassegna culturale, che ha il patrocinio della Regione Liguria, ha come obiettivo principale quello di proporre una serie di incontri con scrittori locali che si potranno sviluppare in tre modi diversi: una semplice analisi del libro, la discussione su di un argomento partendo da un’opera letteraria, una serata a tema che veda per protagonisti più autori sullo stesso argomento.
Questo il programma degli appuntamenti che si svolgeranno sala “De Mari” presso il Palazzo di Città, in Piazza della Vittoria, alle ore 21: 25 settembre incontro con Bruno Chiarlone, autore del libro “L’anno che Luigi Baccino… fece costruire il palazzo”; 9 ottobre incontro con Franco Limardi, autore del libro “I cinquanta colori del bianco”, presentazione a cura di Marcello Figoni; 23 ottobre presentazione dei libri “Val Bormida: arte, paesaggio, storia” e “La marca Aleramica (storia di una regione mancata)”, a cura di Raul Molinari; 30 ottobre incontro con Roberto Rebufello “Fiello”, musicista e autore del libro “Il centro del centro del bosco”; 5 novembre incontro con Fulvio Sasso autore del libro “La Lettera”; 20 novembre serata a tema: Musica viva Incontro con il musicista Emiliano Berchio; 4 dicembre presentazione del volume fotografico “Buonanotte suonatori. Luoghi e protagonisti del jazz a Bologna” a cura di Ivano Adversi, con la partecipazione di Pino Ninfa; 17 dicembre incontro con Gabriele Mina, autore del libro “Spiriti inquilini. (Case infestate dai fantasmi, fra antropologia e teatro)”.
Gli incontri proseguiranno anche nel 2010 con il seguente programma: 8 gennaio 2010 serata a tema: Scrittori delle Langhe, a cura di Adalberto Ricci; 22 gennaio incontro con Irma De Matteis, autrice del libro “Cengio, dai campi alla fabbrica”, presentazione a cura di Renzo Cirio; 5 febbraio serata a tema: Figurazione contemporanea, pittura e dintorni, incontro con gli artisti Bruno Barbero, Bruno Cassaglia e Sandro Marchetti; 19 febbraio serata a tema: Le vicende sociopolitiche del savonese fra il 1975 e il 1985 incontro con Emiliano Berchio; 5 marzo incontro con Fausto Bagnus, autore del libro “Immagini e ricordi dall’Ansaldo-San Giorgio alla Ferrania” con la partecipazione di Giovanni Ghiglione del Cnr-Isem Genova e di Davide Arecco (Unige); 19 marzo serata di poesia: Emotipoetikon con la partecipazione degli artisti: Anna Gentili, Annamaria Musso, Sergio Restagno, e Claudio Scribano; 2 aprile serata a tema: I testi del male. La narratologia criminologica e i racconti di Guy de Maupassant, incontro con Adolfo Francia, presentazione a cura di Renzo Cirio; 16 aprile incontro con Gianni Toscani, autore di un libro sulle lapidi partigiane; 30 aprile serata a tema: Processo a Napoleone, con la partecipazione di : Franco Icardi, Leonello Oliveri e Giuseppe Sabatini; 14 maggio serata a tema “La tenuta di Ferrania: una vicenda millenaria” incontro con Angelo Salmoiraghi e Massimo Sangalli; 28 maggio incontro con Roberto Buscarini, autore del libro “Lungomare Argentina”.