[thumb:319:l]Andora. Una società gestirà la realizzazione del parco costiero, con annessa pista ciclabile, tra i Comuni di Andora e Imperia. La decisione è scaturita questa mattina nella sede della Provincia di Imperia al termine di una riunione convocata dall’assessore all’urbanistica Nicola Falciola. L’obiettivo dell’incontro era affrontare il discorso relativo alla realizzazione del parco costiero, nel tratto di 22 chilometri compreso tra Andora e Imperia, ovvero della pista ciclo-pedonale che interesserà tale zona, in programma sul sedime ferroviario che sarà dimesso con l’entrata in funzione dei nuovi binari a monte.
“E’ stato deciso di creare un’apposita società con i rappresentanti dei Comuni interessati, che gestisca la realizzazione del tratto in questione della pista ciclo-pedonale. Per il momento non sono stati ancora definiti nè il nome nè la forma giuridica della società – ha affermato Falciola -. Riguardo le problematiche tecniche, sarà convocata, venerdì 18, la prima riunione di una commissione tecnica, anche questa con i rappresentanti di tutti i Comuni, che prenderanno in esame sia gli aspetti tecnici, sia quelli finanziari”, ha spiegato l’assessore imperiese.
“E’un accordo importante” questo il primo commento del sindaco di Andora Franco Floris che ha poi aggiunto: “La società di gestione è il primo passo per avviare la dismissione delle aree della attuale ferrovia e per poter costruire la pista ciclabile che collegherà Andora a Santo Stefano al Mare. Il risultato di questa operazione sarà molto importante visto che, una volta conclusa, sarà la pista ciclabile più lunga d’Europa. Credo che questo abbia una notevole rilevanza anche a livello turistico. Senza dimenticare che abbiamo in progetto anche una ciclabile che da Andora va verso Stellanello e che quindi, quando anche la pista ciclabile costiera sarà ultimata, potranno fare parte di un unico percorso”.