[thumb:13852:l]Albenga. Sabato 12 settembre a Palazzo Oddo di Albenga, una giornata dedicata alla poetessa delle beat generation Fernanda Pivano, l’interprete dell’altra America, la voce di Scott Fitzgerard, di Kerouac, di Hemingway e di E.L. Masters, accompagnata dalle musiche di Fabrizio De Andrè, Leonard Cohen e Bob Dylan.
Durante tutta la giornata “Magiche Trasparenze” sarà animata dalle parole e dalle canzoni di quelli che hanno cantato la strada, la libertà, il pacifismo, il diritto di essere, prima e sopra ogni altra cosa, uomini. Per l’occasione, e grazie ai fortunati contatti del curatore Alessandro De Blasi, nelle sale di Palazzo Oddo verranno esposti quattro quadri della pittrice Cinzia Ghigliano, dedicati alle poesie tradotte dalla Pivano.
Alle 21 e 15, nel cortile di Palazzo Oddo, un piccolo palco, ospiterà chiunque voglia portare una lettura, una canzone o un pensiero. Maria Grazia Ruggieri, Laura Ceridono e Diego Marangon tracceranno un sentiero di parole dal testo originale alla traduzione di Fernanda passando per la canzone d’autore.