Altre news

Savona, oltre duecento immigrati ai corsi di prima alfabetizzazione

Immigrazione - Immigrati

[thumb:14035:l]Savona. Sono stati oltre duecento (per la precisione 209) gli iscritti alla scuola di alfabetizzazione per stranieri organizzata dall’ufficio diocesano della pastorale Migrantes. Tra questi 82 uomini e ben 127 donne. Successo anche per i corsi estivi, con 38 partecipanti equamente distribuiti tra i due sessi. Forte la presenza di emigrati provenienti dall’America Latina (soprattutto dall’Ecuador). Sono poi 26 gli allievi con meno di vent’anni, mentre la parte più consistente (156) ne ha tra i 20 e i 50. Per quanto riguarda la religione, la maggior parte degli iscritti si dichiara cattolico, ma vi sono anche musulmani, ortodossi, buddisti, “mischiati” a chi non professa alcun credo. Sul piano del titolo di studio sono 89 i diplomati, mentre 24 hanno conseguito la laurea nei Paesi di provenienza.

“La scuola Migrantes si è modificata nel tempo – spiega Carmen Parodi, una degli insegnanti della scuola -. La struttura organizzativa è andata via via adattandosi alle esigenze e da un coordinatore quattro insegnanti si sono resi disponibili per creare una equipe di coordinatori”. L’aspetto fondamentale e caratteristico dei corsi è la suddivisione in piccoli gruppi. “Si tratta – spiega Parodi – di classi di 5, 7 studenti. Vi è il problema della regolarità di presenza a causa delle condizioni in cui vivono i nostri iscritti, soggetti a repentini cambiamenti di orario di lavoro, ma anche di sede o di genere di lavoro. Tenendo conto di questa difficoltà oggettiva, si è ritenuto opportuno modificare la struttura dell’anno scolastico, suddividendolo in due periodi, con la possibilità di rivedere e riformare i gruppi nel passaggio dal primo al secondo periodo, in base alle defezioni e nuove iscrizioni, in modo da mantenere vivi tutti i gruppi con l’omogeneità di livello necessaria per un proficuo lavoro”. Il prossimo corso prenderà il via il prossimo 21 settembre.