[thumb:3120:l]Savona. E’ un breve vademecum quello distribuito in questi giorni dalla Questura in circoscrizioni, parrocchie, biblioteche e in tutti i centri di aggregazione sociale. Il breve decalogo, creato dall’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico partendo dal depliant ufficiale redatto dalla polizia a livello nazionale, si intitola significativamente “Estate sicura 2009”.
Molti i consigli offerti. In primo luogo, quando si è assenti per brevi periodi, è meglio lasciare accesa qualche luce accesa oppure la radio o il televisore in funzione, chiudere sempre la porta a chiave e non lasciare le chiavi sotto lo zerbino. Nel caso tornando a casa si trovi la porta aperta o chiusa dall’interno, non entrare, ma telefonare subito al 113.
Per prolungate assenze installare dispositivi che, ad intervalli di tempo, accendano le luci, la radio, la televisione, ma è anche necessario evitare l’accumularsi di posta nella cassetta delle lettere e non divulgare la data del rientro.
Particolare attenzione è anche dedicata agli sconosciuti che si presentano alla porta “Se hai il minimo sospetto, chiama o fai chiamare dai vicini il 113” recita infatti il volantino, che poi si conclude con una serie di punti dedicati a come rendere più sicura l’abitazione.