Carissimi Golosastri, Fulvio Santorelli sta già approntando le valigie per il suo viaggio di nozze e visti i luoghi ove andrà, aspettiamoci qualche articolo sicuramente “esotico”. A me quindi il piacere di ricordarvi uno degli appuntamenti enogastronomici più importanti a livello mondiale.
Arriva l’autunno e viene voglia di cibi coccolosi. Cos’è più coccoloso del latte, cibo che ci accompagna dalla nascita, e di tutti i suoi derivati? Dal 18 al 21 settembre 2009 Slow Food propone un appuntamento ormai classico a Bra (Cn): Cheese, un modo per scoprire nuovi e tradizionali formaggi, conoscere le tecniche casearie, imparare a distinguere i prodotti ma, soprattutto, per divertirsi insieme alla famiglia o agli amici.
Segnalo alcuni laboratori del gusto insoliti, da non perdere: verticale di Vigna del Volta e formaggi blu, il 18 settembre alle 16.00 a Pollenzo; le malghe delle Dolomiti, il 20 settembre alle 19.00 e, infine, i gelati abbinati alle bibite, il 21 settembre alle 16.00.
Tutti gli eventi sono prenotabili nel sito ufficiale http://cheese.slowfood.it. Oltre ai laboratori, tanti anche gli “Appuntamenti a tavola” tra i quali spicca quello di lunedì 21 alla Locanda Gancia di S. Stefano Belbo (Cn): Ugo Alciati, Pino Cuttaia, Vittorio Fusari e Fulvio Pierangelini insieme per celebrare l’alleanza tra Presidi Slow Food e cuochi italiani. Le iniziative non si fermano qui. Troverete sparsi in tutta l’area cuneese i ristoranti del plateau, i locali del buon formaggio, il caffè letterario, chioschi e cucine di strada, il mercato dei formaggi e la gran sala dove abbandonarsi ai piaceri dei sensi e assaggiare formaggi di difficile reperibilità. Insomma, non vi resta che pianificare qui dove intascare il vostro bottino da golosastri!
Roberta De Salvador