[thumb:13699:l]Albenga. Nel cuore medievale di Albenga, tra torri ed antichi edifici, da sabato 14 a lunedì 30 agosto la Galleria Scola ospita la mostra fotografica “Geografica: immagini dal Mondo”. I due artisti, Gianluca Mazza (giramondo e studente di fotografia all’Istituto Europeo di Design a Milano, di recente partecipante al workshop newyorkese dell’artista Ronald Nicolaysen) e Barbara Castiglione (psicologa, antropologa culturale, attivista dei diritti animali ma soprattutto viaggiatrice e fotografa), con una sequenza di un centinaio di foto ed installazioni esplorano gli angoli nascosti del nostro pianeta, con occhio ora sognante e pittorico, ora crudo e dissacrante.
Un viaggio che parte tra le acque della Scandinavia, per scendere nel Mar Mediterraneo e poi proseguire verso i deserti e le meraviglie dell’Africa, infine tuffandosi nei mari cristallini delle Maldive. Un cammino in compagnia di incantevoli immagini che, tra sogno è realtà, fanno scoprire nuovi luoghi del nostro pianeta. Presente anche una piccola sezione di fotografie di natura etnoculturale, che esplora le popolazioni di paesi vicini e lontani.
Immancabile, nella prima sala, una selezione di fotografie di animali, dove si trovano, tra una renna e un’antilope, gli ospiti del canile Enpa di Albenga “la Banda di King”, grazie ai quali è nata la mostra. Come dichiara la responsabile Enpa della nascente sede di Albenga nonché responsabile dell’ufficio diritti animali, Carmen Murgolo: “E’ stata un’occasione non solo per dare a due artisti emergenti la possibilità di esporre le loro opere nel territorio ingauno, ma soprattutto per far conoscere al pubblico le numerose attività dei nostri volontari e le possibilità che hanno per sostenerci”.
Importante anche la collaborazione con Agenda 21, ente che si dedica alla salvaguardia dell’ambiente e che spera di sensibilizzare il pubblico tramite il “racconto” visivo creato dagli artisti sulle meraviglie del mondo.