[thumb:11265:l]Alassio. “In questo periodo dell’anno di maggior afflusso di turisti e diportisti, aumenta l’attenzione della guardia costiera sul rispetto delle norme in materia di sicurezza in mare”. E’ lo stesso comandante della Capitaneria di Alassio, Luca Sammuri, a rimarcare l’incremento dei controlli lungo il litorale.
“E’ consigliabile, prima di mollare gli ormeggi, verificare sempre tutte le dotazioni di sicurezza previste per la navigazione che si vuole intraprendere, le relative scadenze ed il perfetto funzionamento del mezzo nautico – esorta il comandante – Si ricorda, ancora una volta, l’esistenza del numero blu di pubblica utilità 1530 ‘Emergenze in mare’ facente capo alla guardia costiera per comunicare tempestivamente le situazioni di pericolo”.
Ieri pomeriggio, a bordo del battello Zodiac GC A09, gli uomini del reparto navale alassino erano impegnati nel pattugliamento dello specchio acqueo circostante l’isola Gallinara. Intorno alle 18 hanno trovato un gommoncino di 3 metri e 80 con ben cinque persone a bordo, a fronte delle quattro previste della normativa sul diporto. “Comportamento pericoloso per l’incolumità delle persone stesse che in caso di sinistro marittimo non potrebbero disporre tutti delle dotazioni di soccorso” sottolinea il comandante Sammuri. E’ stato elevato verbale amministrativo per un importo di 100 euro ed i ragazzi sono stati invitati a rientrare immediatamente a terra.