[thumb:8683:l]Alassio. L’ultimo giorno di gara sul lago di Garda premia i fratelli Sibello. Gli equipaggi che hanno preso parte al mondiale 49er sono andati in acqua molto presto per sfruttare al meglio il vento e concludere il programma delle 17 regate organizzate dalla “Fraglia della Vela” di Riva del Garda.
Alle 8,30 il via della prima prova con 12 nodi da nord. Pietro e Gianfranco Sibello dichiarano tutta la loro determinazione e vincono. La concorrenza è attardata: 5° gli australiani Outteridge / Jensen, 22° gli austriaci Delle Karth / Resch, 16° Morrison e Rhodes (Gbr). Cambia la classifica: i due atleti della Sezione Vela della Guardia di Finanza tornano secondi a 4 punti dagli australiani. Austriaci terzi, a 11 dagli azzurri.
La seconda prova della giornata, ultima degli “obbligatori”, parte verso le 9,15. Il vento è in diminuzione. Se la aggiudica GBR 2 di Stevie Morrison e Ben Rhodes. Gli austriaci sono quarti, i Sibello settimi davanti agli australiani, che un paio d’ore dopo il termine della regata, insieme ad altri equipaggi, per una protesta contro l’equipaggio spagnolo di Federico Alonso si vedranno riconoscere 1 punto dalla giuria.
Gianfranco e Pietro Sibello affrontano la Medal race da secondi in classifica a 5 punti dai primi, 7 di vantaggio sui secondi e 8 sui quinti. Sono obbligati a precedere gli australiani di almeno tre posizioni sull’arrivo oltre che a controllare con attenzione almeno tre altre barche.
Il Comitato attende che il vento si stabilizzi in intensità e direzione e intorno alle 13,30, con circa 14 nodi da sud e una strabiliante visibilità, i dieci finalisti sono chiamati in zona partenza. Intorno a loro una vasta flotta di appassionati su imbarcazioni a vela e a motore.
Dopo un primo tentativo richiamato, la Medal race dei mondiali 49er 2009 parte alle 14,10. Sulla linea, ITA 4 di Pietro e Gianfranco è la terza dal Comitato e con una buona accelerazione sembra prendere il controllo della flotta da sopravvento. Gli azzurri sono secondi alla prima boa di bolina, la barca australiana è attardata in quinta posizione. Outteridge e Jensen (AUS 1) però, scendono un lato di poppa impeccabile presentandosi al cancello di destra contemporaneamente ai Sibello (che transitano alla boa opposta) per mettersi in controllo da sopravvento e tirare un lungo bordo verso la sponda veronese del lago fino a poche decine di metri dalla riva. La regata in pratica finisce qui, gli australiani mantengono il controllo fino alla fine e sono secondi all’arrivo dietro i danesi Hansen e Hansen. Per gli inglesi Pink e Peacock, il terzo posto vale il secondo gradino del podio iridato.
I fratelli di Alassio terminano la regata in settima posizione. In conclusione sono terzi al campionato mondiale, eguagliando la loro miglior prestazione ottenuta nel 2005 a Mosca. Outteridge vince il suo secondo titolo consecutivo e punta dritto al record di tre vittorie in fila che il suo connazionale Chris Nicholson ha stabilito vincendo dal 1997 al 1999.
La classifica (primi posti). 1° Outteridge / Jensen (Aus), 2° Pink / Peacock (Gbr) 74, 3° Sibello / Sibello (Ita) 74, 4° Morrison / Rhodes (Gbr) 77, 5° Delle Karth / Resch (Aut) 80. La prossima edizione del mondiale si svolgerà alle Bahamas nel dicembre 2009.