Toirano: festa per i 400 anni della parrocchiale San Martino

san martino

[thumb:13565:l]Toirano. Festa a Toirano per il quattrocentesimo anniversario della riconsacrazione della Chiesa parrocchiale di San Martino. La storia del monumento rappresenta la storia del piccolo borgo ligure, in particolare il difficile percorso della comunità toiranese per la complessa ricostruzione della sua chiesa, ordinata dalle nuove disposizioni stabilite dal Concilio di Trento. L’impresa monumentale venne intrapresa alla fine del 1500 e conclusa nel 1609 con la solenne consacrazione svolta dal vescovo di Albenga Luca Fieschi.

Per celebrare l’avvenimento sono in programma una serie di manifestazioni: inizieranno i bambini e ragazzi del coro parrocchiale venerdì 31 luglio alle 21:00 in piazza Libertà con il tradizionale happening canoro “Toirano Canta”, arrivato quest’anno alla 10° edizione.

La sera del 1 agosto in parrocchia sempre alle ore 21:00 Orlando Boccone creatore e curatore del conosciutissimo e importante Museo Etnografico della Val Varatella presenterà l’ultimo suo lavoro di ricerca incentrato appunto sui 400 anni di storia della Chiesa Parrocchiale di Toirano.

Al termine guiderà i presenti a visitare la mostra fotografica “Toirano un volto antico”, allestita dall’Anspi San Martino nell’attiguo e storico oratorio san Sebastiano, un tempo sede della confraternita, riconvertito in cinema parrocchiale negli anni 50, successivamente messo a disposizione dei ragazzi per le attività dell’oratorio. La mostra fotografica, con ingresso libero, presenta panorami e angoli prospettici di Toirano del secolo scorso. Le fotografie, riprodotte in grande formato da originali messi a disposizione dal Museo della Val Varatella e dall’associazione “A comuna Veggia” rimarrà aperta fino al 9 agosto dalle ore 20:30 alle ore 23:30. Sarà possibile avere delle riproduzioni delle fotografie esposte.

Domenica 2 agosto un solenne pontificale celebrato dal vescovo della diocesi di Albenga Imperia, Mons Mario Oliveri, alle ore 10:30, coronerà le celebrazioni della storica ricorrenza.