[thumb:518:l]Regione. Prezzi agevolati per la patente informatica europea (European Computer Driving Licence) e altri attestati di competenze informatiche come e-Citizen ed EUCIP, oltre al riconoscimento di crediti formativi per il sistema scolastico ligure e per i percorsi di qualificazione professionale per chi le ottiene: sono i contenuti dell’accordo di durata biennale siglato dal vicepresidente della Regione Massimiliano Costa e dal presidente di AICA (Associazione Italiana per l’informatica ed il Calcolo Automatico) Bruno Lamborghini.
Tra gli aspetti più rilevanti del protocollo d’intesa c’é la relazione fra certificazione delle competenze informatiche e mercato del lavoro. In particolare, il possesso della patente europea del computer (ECDL) sarà riconosciuto come credito formativo nei percorsi di qualificazione professionale regionali e sarà accettato dai Centri per l’Impiego per il rilascio della qualifica di operatore terminalista.
“Sono stati in tutto 3000 i liguri che nel 2008 hanno ottenuto la patente informatica europea – ha spiegato Costa – e speriamo di incrementare questo numero. Come Regione siamo molto attivi nell’obiettivo di ridurre il digiltal divide e per questo ci muoviamo su più fronti. Dall’alfabetizzazione degli anziani ai centri informatizzati per i diversamente abili, ed ora anche con questa convenzione con Aica che in Liguria ha 61 centri”. Soddisfazione è stata espressa anche da Lamborghini, che ha sottolineato come in virtù dell’accordo i prezzi per accedere agli esami si siano notevolmente ridotti, aggirandosi sui 60 euro circa.