Economia

Regione: 2,7 mln di euro per i lavoratori in cassa

lavoratori Infineum

[thumb:5833:l]Regione. Due milioni e 700mila euro per la formazione e il reinserimento di lavoratori in cassa integrazione in deroga. Sono stati stanziati dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Lavoro, Enrico Vesco a valere sul fondo sociale europeo. I finanziamenti stanziati oggi rappresentano un ulteriore impegno della Regione per le politiche del lavoro che si va ad aggiungere alla dotazione complessiva di 71,5 milioni di euro per il biennio 2009-2010 previsti per la cassa in deroga in Liguria sulla base dell’intesa Stato-Regioni. Sulla totalità dei finanziamenti previsti dallo Stato per la cassa la Regione stanziata 1,35 milioni di euro a favore dell’Inps e altrettanti 1,35 milioni di euro per le Province per attivare misure formative, di orientamento e di accompagnamento dei lavoratori, attraverso i centri per l’impiego.

“L’obiettivo – spiega l’assessore Vesco – è quello di ricollocare i lavoratori attraverso interventi calibrati sui loro profili professionali, presupposto di ogni intervento è che il lavoratore accetti di entrare nel percorso formativo e non rifiuti un’offerta di reimpiego”.

“In un momento di forte crisi economica – continua Vesco – il provvedimento di oggi si affianca a quelli già previsti a favore dei lavoratori che usufruiscono di ammortizzatori sociali, delle persone espulse dal mercato del lavoro, dei precari e dei giovani”.

Misure che danno attuazione al piano straordinario di interventi a sostegno dell’occupazione firmato dalle parti sociali il 19 giugno scorso e che comprenderanno tutte le tipologie di lavoro dai contratti a tempo indeterminato, a quelli a tempo determinato, interinali, apprendisti e soci lavoratori di cooperative.