[thumb:555:l]Provincia. Anche per l’anno 2009 prosegue il progetto di prevenzione degli incidenti stradali da assunzione di sostanze psicoattive realizzato dalla S.C. Sert e dalla S.C. Igiene Pubblica della Asl 2 Savonese. Lo studio PASSI (Progressi nelle Aziende Sanitarie per la salute in Italia), ideato per valutare gli stili di vita della popolazione attraverso interviste a campioni di soggetti, mette in evidenza che, nella provincia di Savona, oltre i due terzi della popolazione di età compresa tra i 18 e 69 anni consuma bevande alcoliche, e che un quarto circa abbia abitudini di consumi considerabili a rischio.
Il progetto prevede: interventi di formazione per insegnanti, studenti degli istituti scolastici, per istruttori ed allievi delle scuole guida, per peer-educator; corsi di formazione per operatori ed insegnanti sul tema della comunicazione sociale per la salute e della media-education; divulgazione di materiale informativo (flyers); giornate di studio aperte al pubblico sul tema dell’uso di sostanze psicoattive e della sicurezza stradale; interventi nelle sagre e in altri eventi estivi con proposta di test etilometrici e raccolta di questionari valutazione ed elaborazione dei dati raccolti.
Particolarmente intensa l’attività messa in atto in occasione di sagre e feste di paese. Ecco i prossimi interventi: Cairo per Cairo Medievale dal 6 e 10 agosto; Toirano, Festa dei Gunbi, il 7 e 8 agosto; Ortovero, Festa delle pesce e del Pigato, il 9 agosto; Finalborgo, Festa dei Crociati, 22 agosto; Salea d’Albenga, Sagralea, il 29 agosto