Musica nel Castelli: “Son y bolero cubano” protagonista a Pietra Ligure

Los Soneros

[thumb:13086:l]Pietra Ligure. A Pietra Ligure il secondo appuntamento in cartellone della rassegna estiva “Musica nei Castelli di Liguria”. Venerdì 10 luglio, in Piazza Rosselli, il gruppo Los Soneros trasporterà residenti e turisti nelle magica atmosfera dell’isola di Cuba. L’appuntamento è per le ore 21 e 30.

Il “Son Cubano” è senza dubbio lo stile musicale di maggior prestigio che sia uscito da Cuba. Originario della parte più orientale dell’isola, è la base della moderna “Salsa”. Al suo interno convivono influenze spagnole ed africane. Tre i suoi strumenti tipici che creano il suo particolare e riconoscibile ritmo sincopato: la chitarra, il tres e le maracas.

Il Bolero viene portato a Cuba dai colonizzatori spagnoli ma qui, sotto l’influsso delle tradizioni musicali africane e della trova cubana, subisce il cambiamento che lo porterà poi ad assumere una nuova forma che ben poco avrà in comune con il suo antenato spagnolo. Il gruppo Los Soneros è formato da grandi musicisti cubani, residenti in Italia e provenienti dalle migliori orchestre che la “Isla Grande” ha saputo produrre negli ultimi anni.

Leader del gruppo è il cantante cubano Enrique Mena, già membro per diversi anni di “N.G. La Banda”, una delle più importanti orchestre cubane di salsa nel mondo. Gli altri componenti: Mariano E. Mena – voce; Koki – pianoforte; Massimo Baruffali – contrabbasso; Salvador Del Puerto – tres; Jorge Gonzales – congas. La direzione artistica e il coordinamento organizzativo è affidato all’associazione culturale Corelli.