Altre news

“Just like a woman”: la musica al femminile protagonista a Savona

Presentazione "Just Like a Woman"

[thumb:13074:l]Savona. E’ stata presentata questa mattina, durante una conferenza stampa, la nona edizione di “Just like a woman”, festival della canzone tutto al femminile in programma a Savona il 15, 22 e 24 luglio nel centro storico della città della Torretta. Serata conclusiva il 28 luglio, nella cornice della Fortezza del Priamar. L’evento è organizzato da “Energie Multimediali” con il patrocinio e la collaborazione del Comune, della Regione Liguria ed il sostegno di Costa Crociere. Nel corso della manifestazione verrà inoltre conferito il premio “Janis Joplin”, che festeggia i tre anni di vita.

“Come Regione – spiega l’assessore al Turismo Margherita Bozzano – siamo lieti che anche Savona, centro crocieristico primario della Liguria, si stia affermando come città turistica sede di eventi, con un’offerta culturale sempre più ricca. Ciò è perfettamente in linea con gli obiettivi della programmazione regionale”.

“Per il terzo anno – dichiara il sindaco Federico Berruti – abbiamo accolto il festival in città, legando indissolubilmente i due soggetti. Ci piace l’apertura del Festival verso il mondo ed al tempo stesso il suo legame con Savona, che quest’anno si rafforza con una serie di iniziative che si svolgono non solo al Priamar ma anche in piazze del centro storico cittadino, grazie alla collaborazione tra il Comune ed il tessuto produttivo della città. Una collaborazione che si estrinseca nella programmazione della cultura e degli spettacoli, che vedrà le piazze cittadine protagoniste di eventi di grande importanza come il concerto di Irene Fornaciari. Del Festival ci piace anche la sensibilità al sociale, con la scelta, ogni anno, di una causa benefica da appoggiare”.

All’evento aderiscono anche i comitati di via di corso Italia, via Pia e via Paleocapa, i cui aderenti hanno dato la disponibilità a mantenere aperti i loro esercizi commerciali, presentando, inoltre, varie offerte promozionali dedicate al pubblico del festival. “La collaborazione dei commercianti del centro storico di Savona – sottolinea l’assessore allo Sviluppo economico, Franco Aglietto – è il segnale di una sempre crescente vocazione turistica della città, che per essere affermata ha bisogno del contributo di tutti. La città è sempre più viva non solo grazie alla musica e agli eventi ma anche in virtù del contributo del suo tessuto economico, che è vivo e presente. Una risposta che la città vuole dare alla crisi economica dei nostri giorni”.

Apertura straordinaria, con ingresso gratuito, anche per la Pinacoteca civica: il museo cittadino sarà visitabile dalle 20,30 alle 23,30. L’assessore alla cultura Ferdinando Molteni non nasconde la sua soddisfazione: “Sono sicuro che il ‘Just like a woman’ sarà una delle grandi novità dell’estate. Oltre ai meravigliosi ‘Manhattan Transfer’ sul Priamar, molte artiste italiane si esibiranno, peraltro in concerti gratuiti, in molte piazze cittadine. Il festival si trasformerà in una vera festa”.

Entusiamo per la rassegna anche da parte della cantante Irene Fornaciari, figlia d’arte impegnata nella partecipazione di numerosi festival musicali in tutta Italia: “Sono paritcolarmente lieta di poter suonare nell’ambito di un festival musicale dedicato alle donne, che ancora oggi nel mondo della musica hanno difficoltà ad affermarsi rispetto agli uomini. Sono anche onorata di poter suonare nell’ambito di un festival che può vantare in programma artisti davvero significativi. Durante la mia esibizione, oltre ad eseguire brani dei miei due album, renderò omaggio a grandi artiste come Tina Turner e Janis Jolpin”.

Anche quest’anno, il Festival si impegna in un progetto umanitario, con una raccolta fondi a favore del Conservatorio musicale dell’Aquila, che sarà attivata in occasione di una cena di gala che avrà come ospiti i componenti dei “Mahnattan Trasnfer”, in programma lunedì 27 luglio, alle 20, nel piazzale della Sibilla, sul Priamar.