Economia

Il giovane del Nord-Ovest studia e ama internet

geek

[thumb:13029:l]Utilizzano molto la tecnologia, preferiscono Internet alla tv e sono prevalentemente ancora studenti (il 51%). E’ la fotografia dei giovani del Nord-Ovest (Piemonte, Liguria, Lombardia, Valle d’Aosta) – circa 2 milioni tra i 18 e i 30 anni – quale emerge da una ricerca UniCredit, realizzata con il supporto della Doxa. Lavorano in misura minore rispetto ai coetanei delle altre aree d’Italia (41% contro il 56% del Centro Italia, il 54% del Nord Est ed il 38% del Sud-Isole) e svolgono prevalentemente la professione di impiegato (15%) e di operaio generico (9%), mentre il 6% è imprenditore o libero professionista.

Tra quelli che lavorano, il 13% è part-time, mentre il 79% è a tempo pieno (sono superati solo dai giovani dell’area Nord Est in cui é l’85% ad avere un lavoro a tempo pieno). Il 51% ha un lavoro a tempo indeterminato, mentre il 71% vive ancora con la famiglia di origine. Il 55% dei giovani del Nord Ovest possiede un conto corrente (il 60% quelli del Nord Est, il 46% quelli del Centro ed il 34% nel Sud-Isole).

Tuttavia, nei confronti della banca possono essere definiti ancora ‘timidi’: hanno bisogno, infatti, di forme di contatto diretto con il personale bancario e chiedono consigli a persone di fiducia come i genitori o gli amici, orientandosi verso prodotti di semplice utilizzo, quali il bancomat e le carte prepagate che riscuotono un crescente successo. Gli strumenti di pagamento preferiti dalle nuove generazioni del Nord Ovest sono: il bancomat (43%), la carta di credito (20%), la carta prepagata (19%), gli assegni (10%) e la carta di credito revolving (2%).