Borgio Verezzi, la polemica sul sottopasso ferroviario

Borgio Verezzi - veduta su Pietra Loano

[thumb:7876:l]Borgio Verezzi. Fa discutere la storia del sottopasso ferroviario di Borgio Verezzi. Dopo la chiusura del passaggio disposta dal sindaco Giancarlo Vadora, ad intervenire è un disabile: “Questa è l’unica via di accesso alla spiaggia, e trovo ingiusto che sia chiusa, impedendo di fatto l’accesso alle persone diversamente abili. Mi sono rivolto direttamente alle associazioni per disabili e alla specifica Consulta regionale. Si parla sempre di abbattere le barriere architettoniche, invece ogni giorno si scoprono impedimenti di varia natura, specialmente in una località che vuole definirsi turistica”.

Come ribadito nell’ultimo consiglio comunale il primo cittadino di Borgio Verezzi afferma: “Mi sembra una grossa montatura portata avanti dalla minoranza, tutti sanno che quello non è un sottopasso bensì un tombino di scolo delle acque reflue, quindi il passaggio è abilitato solo per le persone addette ai lavori di manutenzione. Inoltre, ho già ricordato che quello è sempre stato un passaggio di accesso alla spiaggia libera di fatto non autorizzato: lo scorso anno una persona anziana è persino caduta e si è rotta il femore. Senza contare il soccorso prestato a due donne durante le recenti alluvioni. Invito questo disabile a presentarsi in Comune, farò in modo che possa andare in spiaggia tutte le mattine”.

Quanto al tema delle barriere architettoniche il sindaco Vadora sottolinea: “A settembre daremo il via ai lavori nei due marciapiedi di viale Colombo per completare le nostre opere che in questi anni di amministrazione hanno portato ad una piena fruibilità di Borgio Verezzi per i disabili”.