Bombolassa a Savona: writers alla carica a colpi di spray

Writer, graffito, murales

[thumb:12595:l]Savona. I writers provenienti da mezza Europa dipingono la superficie esterna della palestra savonese di via delle Trincee. “Bombolassa 2009”, l’iniziativa dedicata all’arte del graffito e del murale, vede cimentarsi gli specialisti dello spray all’insegna della “velocità”, tema scelto in omaggio al centenario del movimento futurista.

“Il recupero estetico dell’edificio della palestra rappresenta un ottimo esempio di come la creatività giovanile possa, trovando l’incoraggiamento delle istituzioni e gli adeguati spazi, divenire una risorsa per la collettività” hanno sottolineato l’assessore alla cultura Ferdinando Molteni e il consigliere delegato alle politiche giovanili Federico Larosa.

Il raduno proseguirà sino a domani, domenica 19 luglio. I graffitari alle prime armi hanno a disposizione appositi pannelli su cui dipigere: i migliori saranno scelti e premiati dai più “esperti”. Il movimento artistico del writing, comunemente noto come “graffiti” nasce nei quartieri neri ed ispanici delle megalopoli statunitensi all’inizio degli anni ’70 quale “disciplina” della subcultura “Hip Hop” e come fenomeno spontaneo di riappropriazione del territorio urbano e dichiarazione della propria esistenza, attraverso le scritte ed i disegni dei giovani writers su muri, saracinesche, carrozze della metro, vagoni ferroviari.

In breve tempo il fenomeno si è evoluto enormemente, fino ad esordire nelle gallerie d’arte e portando al successo artisti ormai considerati fondamentali nella storia dell’arte contemporanea come Keith Haring e JM Basquiat. Con gli anni ’80 poi, il movimento dei graffiti attraversa l’oceano per fare proseliti a Parigi e Londra, finendo per contagiare l’Europa e successivamente anche il resto del mondo.

La giornata odierna, sabato 18 luglio, lascia spazio anche ai ballerini di breakdance: in sfide “due contro due” si contenderanno il primo premio a colpi di acrobazie. In serata sarà il momento del rap con il live dei “Dsa Commando”, che proporranno i pezzi del loro recente lp “Destroy the enemy”, ed altri gruppi tra cui “Panico Fantasma”, “Effe Menti” e “Dose26”. Domenica infine sarà protagonista la musica elettronica, con i dj set di Kogi, Positive Vibration, Disorder, Spacebubi e Robottino.