Sport

Basket, salto di categoria per la Juvenilia: giocherà in serie D

Fontana

[thumb:13434:l]Varazze. Dopo una stagione di assenza, il basket della provincia di Savona torna in serie D. Nella stagione 2007/08 l’Alassio prese parte al secondo campionato regionale ma l’anno successivo non si iscrisse. Questo vuoto sarà colmato, nella prossima stagione, dal neopromosso Finale e dalla Juvenilia Varazze.

Mentre per i finalesi il salto in D era annunciato, è il rinnovato sito della società biancoazzurra, www.juveniliavarazzebasket.it a rendere nota la decisione della Juvenilia di affrontare il salto di categoria. Così come lo scorso anno, l’iscrizione alla serie D è libera e il team varazzino ha deciso di compiere uno sforzo societario e prendervi parte.

“Allo stato attuale – dichiara Daniela Fontana (nella foto), presidente della Juvenilia, in un’intervista pubblicata dal sito della società – valutando tutte le risorse disponibili umane e materiali, si è deciso di affrontare una nuova sfida, iscrivendo la prima squadra al campionato di Serie D. L’impresa sarà ardua, ma la voglia e la volontà, che hanno sempre contraddistinto i componenti della nostra società, ci danno lo stimolo per almeno provare questa esperienza. Il gruppo sarà alle dipendenze della premiata ditta coach Pozzo – prof. Berio, il lavoro sarà suddiviso seriamente in due tronconi, la parte puramente tattica sarà curata da Giovanni Pozzo, mentre la parte atletica e tecnica individuale sarà svolta da Ermanno Berio, un nome una garanzia nel basket ligure. Berio si occuperà inoltre del gruppo Under 17″.

“Il coach Giorgio Carretta – prosegue Fontana – dopo gli ottimi risultati ottenuti con i gruppi di età superiore, si occuperà delle attività nelle giovanili ed essendo un istruttore nazionale minibasket curerà particolarmente il gruppo Esordienti, oltre al campionato Under 15. L’allievo allenatore ed allenatore minibasket Enrico Calcagno seguirà il restante Minibasket. Non mancheranno gli aiuti allenatori freschi di corso svoltasi nell’anno precedente”.

In merito ai risultati conseguiti nella scorsa stagione, sia a livello giovanile sia per la prima squadra, secondo la presidente varazzina “sono stati positivi, anche se come si suol dire si può sempre far meglio. A livello giovanile, partendo dal minibasket, abbiamo mantenuto il numero di iscrizioni dell’anno precedente realizzando i campionati proposti dalla federazione e altri incontri di intercentro in collaborazione con, ad esempio, la Scuola Basket Team di Savona e con il Basket Cairo, che ci hanno dato modo di verificare il livello raggiunto dai piccoli atleti inserendo un po’ di agonismo in un clima sereno e divertente”.

“Il campionato Under 13 – prosegue Fontana – ha lavorato molto per migliorarsi sia tecnicamente sia a livello di interazione di gruppo raggiungendo anche buoni risultati sul campo. Il gruppo Under 15 si è concentrato particolarmente sui fondamentali individuali, siamo fiduciosi per un ulteriore maturazione nel prossimo anno sportivo. L’Under 17 ha alternato risultati positivi con prestazioni al di sotto delle reali capacità, in quanto gruppo che ha sempre dato ottimi risultati accedendo sempre alle fasi finali dei campionati di categoria, proprio su questo gruppo di ragazzi si cercherà di lavorare per inserirlo nella prima squadra. Per quanto concerne l’Under 21, il gruppo storico completamente formato da ragazzi che sono tutti frutto del vivaio della Juvenilia con l’integrazione di 3 ragazzi esterni inseriti ottimamente. Il campionato è stato brevissimo, in quanto le squadre partecipanti erano esigue, ma ha dato numerosi spunti positivi facendo optare la società per un inserimento di diritto, dal prossimo anno, nella prima squadra. Infine, la prima squadra, per la prima volta in 3 anni di partecipazione al campionato di Promozione, si è classificata quarta accedendo ai playoff, dove sfortunatamente è incappata nella squadra più in forma del campionato, la quale poi ha prevalso su tutte le altre compagini, uscendo così ai quarti di finale”.

Per quanto concerne la squadra che affronterà la serie D, “posso affermare che lo zoccolo duro della prima squadra saranno i giovani – dichiara la presidnete – quindi tutto il gruppo Under 21 più i senior noti della Juvenilia, ed alcuni elementi nuovi che in futuro renderemo pubblici”.

Per quanto riguarda i lavori al PalaVarazze, Daniela Fontana li reputa necessari: “abbiamo fatto presente alla nuova amministrazione la necessità di rifare il tracciato del campo in base alle nuove norme federali in vigore dal campionato 2010/11. La difficoltà principale avuta lo scorso anno risultava essere inoltre la poca e inadeguata illuminazione presente: anche questo punto è stato evidenziato e reso noto. Siamo fiduciosi in una risoluzione dei problemi presentati. Abbiamo notato in questa nuova amministrazione la volontà di ascoltare le associazioni sportive varazzine con le loro difficoltà e necessità per poter continuare ad andare avanti e questo ci fa ben sperare per il futuro”.