Sport

Baseball: i Cubs vincono lo spareggio e volano alla fase nazionale

baseball

[thumb:11352:l]Albissola Marina. Nono inning, Chiavari in attacco, corridore in seconda base e due outs. Battuta secca, Enrico Baccino raccoglie una difficile palla rimbalzante sulla terza base ed assiste preciso Ruben Moya Soriano. Terzo out: esplode la gioia degli albisolesi. I Cubs battono con un netto 6 a 0 il Chiavari e volano alla fase nazionale dei playoff promozione della serie C2.

Si chiude dunque con un rotondo successo, quello più importante, la fantastica rincorsa dei Cubs che, dopo un inizio di campionato poco brillante (2 sconfitte nelle prime 3 giornate, con 2 partite di distacco dal Chiavari), sono stati capaci di infilare una striscia vincente di 10 vittorie consecutive che ha consentito loro prima una rimonta clamorosa con aggancio finale alla testa della classifica e poi il sorpasso.

Un pubblico delle grandi occasioni ha gremito le tribune del comunale di Alessandria e le due squadre non hanno tradito le attese degli spettatori giocando una partita bellissima, ricca di emozioni e spettacolo. La posta in palio era altissima ma gli albisolesi non si sono fatti condizionare e sono scesi in campo concentrati e determinati, interpretando la partita in modo perfetto. Trascinati da un ispirato Giulio Calcagno sul monte di lancio, partita completa e shotout (un’altra perla da aggiungere alla sua lunga carriera), i Cubs sono riusciti ad adattare il loro gioco alla situazione mettendo in mostra una difesa insuperabile, con Enrico Baccino, Carlos Burgos, Daniele Brignone e Mauro Ghiso autori di alcune giocate spettacolari, e sfruttando cinicamente tutte le occasioni favorevoli in attacco con le battute di Ruben Moya Soriano, Paolo Panizzi, Daniele Brignone e Robert Celiku.

Dopo un primo inning in bianco per entrambe le squadre, alla seconda ripresa i Cubs sfruttano due basi su ball ed un lancio sbagliato per segnare il punto dell’ 1 a 0. La partita prosegue con lo stesso punteggio fino al quarto inning. Alla quinta ripresa la gara si infiamma, il Chiavari riesce a mettere un corridore sulle basi e sulla battuta succesiva sono bravissimi Jimenez, Burgos e Panizzi a confezionare una giocata difensiva spettacolare con eliminazione a casa base che nega il pareggio ai Dolphins. I Cubs rispondono subito, Ghiso va in base su ball, Celiku e Calcagno vanno out ma Daniele Brignone batte un gran valido che vale il punto del 2 a 0.

Al sesto inning la svolta decisiva: Calcagno e la difesa, giocate spettacolari di Burgos, tengono ancora a zero Dolphins mentre l’attacco dei Cubs, battute di Jimenez, Baccino, Celiku e Calcagno, segna i tre punti che portano lo score sul parziale di 5 a 0. Alla settima ripresa, con due corridori del Chiavari sulle basi è bravissimo Mauro Ghiso, grazie ad una difficilissima e spettacolare presa all’esterno, a negare ancora la segnatura ai levantini. Brava, sempre nello stesso inning, anche la difesa del Chiavari che in una situazione veramente difficile riesce a non prendere ulteriori punti. All’ottavo inning Dolphins sempre a zero e i Cubs, grazie ad una lunghissima battuta di Ruben Moya Soriano che si stampa letteralmente contro la recinzione a 108 metri di distanza dalla casa base, allungano ulteriormente sul 6 a 0. Al nono inning c’è ancora spazio per la spettacolare, e provvidenziale, presa di Daniele Brignone che nega il punto della bandiera ai Dolphins e l’ultima emozione della giornata con l’out di Enrico Baccino che regala la vittoria ai Cubs.

“Straordinari, i ragazzi hanno giocato una partita fantastica” è il commento a fine partita di coach Flavio Pomogranato. “Calcagno è stato monumentale sul monte di lancio, in attacco siamo stati cinici sfruttando tutte le occasioni e in difesa sembravamo una squadra di major league. Sono davvero fiero di tutti i giocatori. Ci aspettavamo un avversario determinato, il Chiavari si è dimostrata un’ottima squadra, il loro lanciatore Colucci ci ha messo in difficoltà, ma siamo stati bravi ad adattare il nostro gioco offensivo alla situazione, visto che oggi le battute lunghe non andavano abbiamo optato per un gioco diverso più aggressivo stile ‘palla in campo e pedalare’ che però alla fine ha pagato. E’ stata una giornata molto bella, con un pubblico meraviglioso e due squadre che, al di la della nostra gioia per la vittoria, hanno offerto uno spettacolo di grande sport. Un bravo va sicuramente anche alla società Blu Sox di Alessandria che ha saputo organizzare al meglio questo spareggio, il baseball avrebbe bisogno più spesso di eventi come questo. Adesso ci godiamo qualche settimana di meritato riposo ma dopo ferragosto torneremo subito in campo. I playoff cominciano il 6 settembre e quest’anno non vogliamo farci sfuggire la promozione”.

Prossimo appuntamento domenica 6 settembre a Nizza Monferrato per la gara di andata dei playoff. Sabato 12 settembre, al Cameli di Albissola Marina, la partita di ritorno. Eventuale bella domenica 13 settembre, sempre ad Albissola Marina.