[thumb:12681:l]Albissola Marina. La sfida tra Cubs e Mariners non è proprio una “stracittadina”, ma è come se lo fosse. Savona non ha un campo e le due squadre dividono gioie e dolori sul vecchio Cameli di Albissola Marina, oggi più che mai punto di riferimento del baseball rivierasco. Spalti gremiti, buon gioco in campo e gran festa finale: anche questa edizione del derby non ha tradito le attese offrendo uno spettacolo bello ed emozionante dentro e fuori dal campo. Difficile chiedere di più al derby savonese numero 4.
Sul campo le cose sono andate secondo pronostico: vittoria dei Cubs per 19 a 11, ma è stata partita “vera” con l’attacco dei Mariners capace di far soffrire i cugini albisolesi per tutto l’incontro prima di alzare bandiera bianca. I Cubs, pur faticando più del solito sul monte di lancio, hanno messo in mostra anche questa domenica un ottimo collettivo dimostrando ancora una volta di avere una marcia in più rispetto agli avversari. Anche se costretti ad un po’ di lavoro straordinario, sono andati bene sul monte di lancio Christian Gilardo, lanciatore vincente, Robert Celiku e Silvio Siri; discreta la difesa ma a fare la differenza, anche questa domenica, è stato l’attacco “atomico” con 19 battute valide, tra cui i fuoricampo di Ruben Moya Soriano, Gregorio Jimenez e Robert Celiku.
“Temevamo molto questa partita, i derby sono sempre incontri speciali nei quali può accadere di tutto” commenta coach Flavio Pomogranato. “Ci aspettavamo un avversario determinato, i Mariners sono cresciuti tantissimo in queste ultime partite e dispongono di uno dei migliori attacchi del campionato, capace di mettere in seria difficoltà qualsiasi squadra ed infatti hanno giocato davvero una buona partita facendo soffrire più del solito i nostri lanciatori. Non è stata certamente una passeggiata e per portare a casa il risultato abbiamo dovuto giocare ai nostri migliori livelli. Adesso ci rimane da superare l’ultimo ostacolo, il recupero casalingo con il coriaceo Mondovì, e sarà importante mantenere anche per questa settimana calma e concentrazione perché la vittoria continua ad essere il nostro solo risultato utile”.
Per i Savona Mariners, oltre alla bella prova del lanciatore Alessio Bellini, da segnalare la buona partita di Edwin Castro Lopez, Grabriel Joel Beltre, Wilkin Montero e Marco Scardino. Per i Cubs bene il monte di lancio con Christian “Ciccio” Gilardo, lanciatore vincente dell’incontro, Robert Celiku e Silvio Siri. In attacco bravi Carlos Burgos, Enrico Baccino, Gregorio Jimenez e Robert Celiku con un fuoricampo a testa. Devastante ancora una volta il bomber dominicano Ruben Moya Soriano che con due fuoricampo ha portato il suo bottino stagionale ad 8, nuovo record di fuoricampo battuti in regular season da parte di un cubbies. Il record precedente, 7, imbattuto dal 1994, apparteneva al suo attuale allenatore Flavio Pomogranato in coabitazione con Max Marchetti, altra colonna storica dei Cubs anni ’90.
Domenica 5 luglio giornata decisiva con Mondovì e Savona che si ritrovano nella veste di “arbitri” del campionato. Gli Albisole Cubs saranno impegnati, alle ore 15, sempre al Cameli di Albissola Marina, contro il forte Diamante Mondovì per il recupero della 2° giornata di andata. Per i Mariners si prospetta una trasferta “impossibile” in quel di Chiavari, campo da sempre molto caldo e difficile. Il team del presidente Scardino, alla luce delle ultime prestazioni, cercherà comunque una vittoria di prestigio.