[thumb:11589:l]Albenga. L’amministrazione ingauna ha ammesso dal primo agosto dieci famiglie con entrambi i genitori lavoratori al campo solare comunale. “Applaudiamo all’impegno del sindaco e dell’amministrazione per aver ammesso dal primo agosto nella graduatoria di accesso al Campo solare comunale dieci famiglie con entrambi i genitori lavoratori, categoria che era rimasta esclusa dal servizio – dichiara Eraldo Ciangherotti, Presidente del CAV-ingauno -. L’amministrazione venga incontro alle famiglie con più di due figli: nel bando di gara per la piscina comunale sia prevista la gratuità per il terzo figlio nelle 135 famiglie numerose di Albenga”.
“Mentre il Comune di Albenga – continua Ciangherotti – prepara, proprio in questi giorni, il nuovo bando per l’assegnazione in gestione della piscina comunale ubicata in Via Amalfi, chiediamo all’amministrazione ingauna e al Sindaco Antonello Tabbò di avviare le necessarie procedure burocratiche, affinché, dal prossimo settembre, le 135 famiglie “numerose” di Albenga, con tre o più figli (che, stando ai dati raccolti all’Anagrafe comunale, ad oggi sono ben 114 con 3 figli, 19 con 4 figli e 2 con 5 e più figli) possano godere della gratuità sull’ingresso in piscina, durante l’intero anno, per almeno un figlio (fino al compimento del 18° anno di vita). Chiediamo che ciò venga deliberato dalla Giunta comunale in modo tale che compaia come condizione per chi gestirà la piscina comunale”.
“La gratuita di ingresso per il terzo figlio – prosegue Ciangherotti- sia inserita nelle condizioni di gestione insieme a quelle già definite lo scorso anno per i disabili (“ingresso gratuito per gli accompagnatori di tutti i disabili e per le persone con invalidità pari al 100%”). Ciò infatti rappresenta non solo un traguardo inderogabile conquistato già dall’anno 2008 dal mondo dei disabili di Albenga ma anche un vanto per l’attuale Amministrazione della città”.
“Alcune famiglie numerose di Albenga hanno scritto al FAD-ingauno (neonato “Comitato cittadino per le Famiglie-Anziani-Disabili”) per chiedere al Comune di avviare le necessarie procedure burocratiche per attuare politiche di sgravi ed agevolazioni nei confronti delle famiglie numerose. Ciò rappresenterebbe, senza alcun dubbio, un segnale chiaro e coerente dell’Amministrazione ingauna, per andare incontro alle difficoltà dei nuclei famigliari con più di due figli, in questo periodo di grave crisi economica che, a detta degli esperti, si accentuerà proprio con il prossimo inverno e soprattutto costituirebbe un piccolo ma significativo incentivo per le famiglie alla maternità e un tentativo di combattere anche localmente il triste fenomeno della denatalità”.
“Se alcune famiglie numerose chiedono maggiore sostegno e aiuto in questo momento di difficoltà, noi non possiamo restare indifferenti alle necessità delle famiglie con più di due figli, che debbono provvedere non solo al mantenimento delle necessità scolastiche dei bambini ma anche alle esigenze del tempo libero e delle occasioni ludico-sportive”.
“Sappiamo – conclude Ciangherotti- di poter contare sulla sensibilità dell’amministrazione, la stessa che, in questi giorni, ha accolto le istanze del Centro Aiuto Vita-ingauno cui si erano rivolte alcune famiglie di Albenga, con entrambi i genitori lavoratori, restate escluse in graduatoria, per il proprio punteggio ISEE, dal Campo solare comunale. Queste dieci famiglie, alle quali, grazie all’impegno dell’amministrazione, è stato concesso l’accesso al Campo solare comunale, potranno accedere al servizio, pagando, almeno nel mese di agosto”.