[thumb:10800:l]Savona. Prenderà il via domani, mercoledì 1° luglio, lo “Spiaggiabus”, servizio promosso dal Comune di Savona ed Acts in collaborazione con l’associazione bagni marini. La prima corsa sarà alle 8,30 mentre l’ultima partirà dal capolinea di piazza del Popolo alle 19,30. Questo il percorso: piazza del Popolo, piazza Mameli, piazza Saffi, piazza Brennero, via Crispi, corso Ricci, centro commerciale “Il gabbiano”, Legino, via Nizza, Fornaci, corso Colombo, mercato civico, via Gramsci, piazza Mameli, piazza Saffi, piazza Brennero, Lavagnola, corso Ricci, piazza del Popolo.
Il servizio proseguirà in “notturna” (con corse ogni ora dalla 20 all’1) in occasione delle manifestazioni estive del 25 luglio (fuochi d’artificio), 2 agosto (carnevale estivo), 14 agosto (lumini in mare) e 15 agosto (Festa della Bandiera Blu), mantenendo lo stesso percorso.
“Anche quest’anno – afferma il sindaco di Savona, Federico Berruti – la nostra amministrazione comunale insieme ad Acts organizza lo ‘Spiaggiabus’, un servizio mirato a dare una risposta concreta a due fattori molto importanti: un miglioramento della qualità della vita per tutti i cittadini che va ad incidere su un alleggerimento del traffico e del problema parcheggi, ma anche un servizio in grado di promuovere la vocazione turistica della città, con una strategia condivisa grazie all’impegno comune con l’Associazione Bagni Marini per lo sviluppo del territorio”.
“Sono lieto di presentare per il terzo anno consecutivo il servizio ‘Spiaggiabus’ – dichiara il presidente Acts Paolo Marson -. Si tratta di un’iniziativa pensata per rispondere non solo alle esigenze degli utenti, ma anche per soddisfare le peculiarità del nostro territorio. Mare e divertimento, famiglie e giovani: accompagnare le persone in tutti questi momenti è il modo scelto da Acts per tornare ad essere un punto di riferimento concreto e affidabile”.
“Ripetiamo con entusiasmo un’iniziativa che ha già ricevuto nelle scorse stagioni estive il plauso di molti cittadini e turisti, entusiasti per un servizio che ha una valenza sociale importante e va nella giusta direzione di implementazione del servizio pubblico a discapito dell’utilizzo delle autovetture private – sottolinea invece il presidente dell’associazione bagni marini Enrico Schiappapietra -. Una delle iniziative migliori, più gradite, e più copiate, degli ultimi anni”.