[thumb:12948:l]Savona. Sarà inaugurato domani, sabato 27 giugno alle ore 19, il “plastico” in bronzo, raffigurante il centro storico di Savona, creato da Giuliana Ranghieri su iniziativa del Lions Club Savona Host e con il patrocinio dell’Assessorato ai Quartieri. La scultura, in bronzo, è alta circa 35 centimetri ed è posta su un basamento di un metro quadrato, corredata da scritte in braille.
“A seguito della richiesta pervenuta dal Lions Savona Host – spiega l’assessore ai Quartieri, Francesco Lirosi – abbiamo individuato come luogo idoneo ad ospitare la scultura Largo Varaldo, dinnanzi all’Oratorio del Cristo Risorto. Un punto che offre ottima visibilità ed è zona di grande passaggio pedonale.
“Il plastico – sottolinea il consigliere del Lions Savona Host Massimo Fresia – vuole avere due finalità principali: permettere ai non vedenti di toccare la sagoma/forma in miniatura dei principali monumenti artistici della città e la lettura in braille delle principali vie di Savona ed evidenziare ai croceristi le bellezze artistiche della città, in particolare la Fortezza del Priamar, il Duomo e la Cappella Sistina, la Torretta, le Torri e la Piazza del Brandale, il Teatro Chiabrera e la Pinacoteca Civica. Per tale scopo il plastico è stato creato dall’artista Giuliana Ranghieri esaltando le proporzioni dei monumenti principali, volutamente non in scala, con il conseguente aggiustamento delle zone circostanti ai monumenti che non possono essere fedelmente riprodotte. Si tratta infatti non di una semplice riproduzione della pianta della città ma di un’opera d’arte e sono pertanto volutamente infedeli, per esigenze scultoree, alcune zone del plastico, al fine di garantire un equilibrio artistico di vuoti e di pieni”.
Nella foto una ricostruzione della nuova installazione.
[image:12948:c]