[thumb:9962:l]Regione. Riguarderà anche il territorio del Savonese il progetto Terragir, il primo finanziamento a disposizione degli itinerari dei gusti e dei profumi in Liguria per svolgere attività di animazione e sensibilizzazione e stimolarne la nascita.
Il levante della Provincia verrà interessato dall’itinerario del gusto ‘Terre del latte e valli del pesto’, a cui si aggiunerà un altro itineraro in provincia in fase di definizione: “L’obiettivo che ci siamo dati da oggi – afferma l’assessore rgionale Giancarlo Cassini – é quello di mettere insieme un modello comune di promozione attraverso l’elaborazione di una guida su tutti gli itinerari, un’apposita cartellonistica e materiale divulgativo da diffondere nelle stazioni marittime e sui traghetti e presso gli aeroporti, creando una banca dati dei soggetti che aderiscono ai singoli itinerari, con sistemi cartografici interattivi attraverso Internet, per valorizzare le produzioni e le eccellenze dei territori, facendo in modo ad esempio che i ristoratori di una determinata area geografica utilizzino prodotti locali”.
A finanziamenti provenienti da Terragir, che per la Regione Liguria ammontano a 700 mila euro, si aggiungeranno le risorse pari a 830 mila euro previste dal bando che verrà approvato entro luglio dalla Regione Liguria, per rendere visibili gli Itinerari, attraverso un’opportuna cartellonistica e punti informativi. “La partenza della Legge regionale 13 del 2007, approvata all’unanimità dal Consiglio regionale sugli Itinerari dei Profumi e dei Gusti della Liguria – conclude Cassini – e il Progetto Terragir sono la dimostrazione dell’impegno della Regione Liguria ed in particolare del mio assessorato per la valorizzazione e la promozione dei territori della Liguria e delle sue eccellenze”.