[thumb:12891:l]Savona. Anche a Savona, sull’onda del successo sperimentato in varie città d’Italia, compresa Genova, arriva il servizio di “Car Sharing”, l’affitto di auto a tempo per i pendolari. L’iniziativa è stata attivata dal Comune che ha avviato una serie di interventi per ridurre l’inquinamento atmosferico in città, grazie ad un contributo regionale indirizzato proprio alla diminuzione delle emissioni nocive dei veicoli a motore.
La gara per la predisposizione e gestione del servizio indetta dall’ammninistrazione di Palazzo Sisto è stata vinta dall’associazione temporanea di impresa composta da Genova Car Sharing Spa, Car Sharing Italia Srl e dalla Fondazione Legambiente Innovazione (che in Italia, appunto, ha introdotto il concetto dell’auto condivisa).
Nella città della torretta sono disponibili tre autovetture per il self-service degli spostamenti su quattro ruote e tre parcheggi “base”: nei pressi del palazzo civico, del campus universitario di Legino e di Palazzo Nervi. Si tratta di macchine a basso impatto ambientale. Gli utenti che ne faranno uso potranno utilizzare gratuitamente anche i parcheggi blu. Le prenotazione saranno raccolte nell’apposito ufficio collocato nel punto Informagiovani di corso Italia. E il Car Sharing, ha assicurato il sindaco Federico Berruti, sarà accresciuto nel tempo con ulteriori vetture. E già nella seconda metà del 2010 il servizio raggiungerà i Comuni limitrofi, quali Vado, Quiliano, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure.
In Italia l’iniziativa si sta diffondendo e l’auto sembra essere percepita sempre più come servizio che come status symbol da possedere. Attualmente sono oltre trenta gli enti locali, Comuni e Province, che hanno aderito ad Ics (Iniziativa Car Sharing). Il servizio ha registrato sin dal suo inizio una crescita lineare costante (ad un tasso medio annuo del 50%). Nel corso del 2008 il Car Sharing in Italia è stato utilizzato per 6.284.435 km e 819.288 ore.
[image:12891:c]