La Vespucci nel porto di Savona, intervista al comandante

Claudio Confalonieri, comandante Amerigo Vespucci

[thumb:12857:l]Savona. E’ arrivata questa mattina nel porto di Savona la nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare Italiana, accolta dalle autorità civili e militari. E’ la quarta volta che la famosa nave scuola attracca nel porto di Savona. In un’ora, dalle ore 15 alle ore 16, si sono registrate ben 600 visite. Il veliero, che può ospitare sino a 450 persone di equipaggio, resterà nel porto di Savona fino a domani, domenica 21 giugno, per poi ripartire alla volta di Marsiglia. La crociera estiva prevede di arrivare fino al porto di Odessa, nel Maro Nero. E’ dal 1931 che la Vespucci svolge nei mesi estivi l’attività di nave scuola per allievi ufficiali, a parte i brevi periodi in cantiere per lavori di restyling. A bordo anche un ufficiale savonese, il Ten. di Vascello Marchese.

IVG.it ha intervistato il comandante della Vespucci, il Cap. di Vascello Claudio Confalonieri. “Sono stato allievo della Vespucci nel 1981 ed è un onore per me comandare questo veliero eccezionale. Inoltre avere un vascello come nave-scuola è il massimo per un allievo ufficiale: infatti, si possono apprendere sia le nuove tecnologie legate alla navigazione quanto le ferree leggi del mare. E’ un connubio unico che fa della Vespucci la nave scuola pù invidiata al mondo…”.

[nggallery id=232]