[thumb:12960:l]Finale Ligure. Blitz degli agenti della polizia municipale all’uscita della stazione di Finale Ligure per contrastare il fenomeno del commercio abusivo. I vigili, guidati dal comandante Giuseppe Guglielmi, sono interventuti presso un folto gruppo di extracomunitari appena scesi da un treno e diretti su lungomare Migliorini e sulle spiagge per la vendita della mercanzia custodita in vari borsoni.
Gli agenti hanno preso in consegna i borsoni, ma i vu cumprà si sono sparpagliati in un fuggi fuggi generale, mischiandosi ai passanti o ingaggiando il sottopasso ferroviario, per evitare identificazione e denuncia. Sono stati sequestrati numerosi articoli con marchi contraffatti; i prodotti riproducevano esattamente le griffe più in voga, fra le quali Valentino, Gucci, Armani, Dolce e Gabbana.
La merce avviata al sequestro consiste in 57 borse, 18 cinture, 7 portafogli, 213 paia di occhiali e 3 orologi. Quella odierna, scattata alle 9,30, è una delle ricorrenti attività contro il commercio abusivo messe in atto dalla polizia municipale. “Non è facile per noi agire in questo settore, che vorremmo tenere più controllato visto che con la stagione estiva le spiagge vengono prese d’assalto dai venditori abusivi – afferma il comandante della municipale Guglielmi – Facciamo comunque il massimo sforzo per monitorare e interventire. Purtroppo l’organico è quello che è ed è prevalentemente impegnato nella gestione della viabilità. D’estate per la polizia municipale non è facile gestire tutte le aree di intervento con la popolazione che si moltiplica di sei o sette volte”.
E’ dello scorso anno un’ordinanza del sindaco Flaminio Richeri che vietava di circolare, senza giustificato motivo, con borsoni, sacchi e contenitori similari nelle vie del centro storico, sul lungomare, alle fermate degli autobus. Il primo cittadino, confermato dal voto amministrativo per il secondo mandato, ha in animo di rinnovare anche per quest’estate l’ordinanza sindacale. “E’ intenzione del sindaco firmare anche quest’anno l’ordinanza contro la circolazione ingiustificata di borsoni per frenare la vendita di merce senza autorizzazione – assicura il comandante Guglielmi – Contiamo di disporre fra breve di questo strumento specifico per fermare l’abusivismo commerciale, che crea danni e disagi a negozi e stabilimenti balneari. L’ordinanza prevederà anche il divieto di accattonaggio molesto”.