[thumb:11555:l]Cairo M. Quasi 8.000 euro. Questa la cifra raccolta a favore di Tione degli Abruzzi dall’amministrazione comunale di Cairo Montenotte grazie al contributo dei propri dipendenti e dei concittadini cairesi.
Al vaglio del Comune altri due iniziative per la cittadina di Onna. Il primo progetto riguarda una biblioteca di 4.000 volumi. Questa biblioteca era stata realizzata ad Onna da Giustino Parisse, giornalista, e intitolata ai propri figli, due ragazzi di 16 e 18 anni, Maria Paola e Domenico che hanno reso possibile l’operatività. Il terremoto ha danneggiato la biblioteca ed ha ucciso i due ragazzi di Giustino, che nel sisma ha perso anche il padre ed ora desidera salvare almeno quella biblioteca: “Una persona che ha perso tutto deve attaccarsi a qualcosa e salvare quella biblioteca, nata grazie al lavoro e all’entusiasmo dei miei ragazzi, è salvare il loro ricordo”.
Il secondo progetto riguarda la ricostruzione della ex scuola elementare per farne sede dell’asilo comunale, gestito dalle suore, dei servizi sociali e della Pro Loco. Il progetto è portato avanti dall’associazione culturale `Il Cespo’ a cui ha aderito buona parte degli abitanti di Onna. Il giornalista de Il Tempo, Fabio Coppola, scrive a questo proposito: “Non sarà una scuola qualsiasi quella di Onna. Non sarà un modo per intrattenere i bambini che sono costretti a vivere nelle tendopoli. Il loro cuore verrà sollecitato dalle suore e dalle insegnanti. Saranno aiutati a capire cosa è successo, a ricordare gli amici che non ci sono più. Le suore di Onna avranno uno sguardo amorevole nei loro confronti. Quello sguardo che ha suscitato in loro il bisogno di ricominciare da subito”.