[thumb:10302:l]Loano. La settimana edizione della Liguria Summer League, per la prima volta, è andata alla società organizzatrice, il Cffs Cogoleto, che è riuscito finalmente ad iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro. Con quattro squadre partecipanti e la formula del girone all’italiana, si è arrivati alla serata conclusiva di ieri con due formazioni a contendersi la vittoria finale nello scontro diretto, Cus Genova e Cffs Cogoleto, ed una terza, il Pool 2000, ancora in lizza per ottenere, a discapito del Cus, la piazza d’onore.
Ed in pratica l’incertezza è durata quasi fino in fondo perché, ad una manciata di minuti dal termine, il Cus Genova si è trovato in vantaggio nei confronti del Cogoleto per cui si prefigurava una classifica finale con tre squadre a pari merito e ricorso alla classifica avulsa (con differenza canestri) per stabilire la graduatoria finale. Alla fine però non ce n’è stato bisogno: in rimonta il Cffs ha sorpassato il Cus, vincendo partita e torneo.
La classifica finale della settima Liguria Summer League è quindi la seguente: Cffs Cogoleto 6 punti; Pool 2000 4; Cus Genova 2; Vis Basket 0.
Nella prima partita della serata, il Pool 2000, pur privo di Penè, non ha avuto assolutamente problemi contro la Vis Basket arrivata a Cogoleto con solo 6 giocatori, senza fra gli altri Mauro Corosu, miglior marcatore del torneo.
Il tabellino:
Pool 2000 – Vis Basket 72 – 52
(Parziali: 15 – 17; 33 – 29; 50 – 39)
Pool 2000: Ciarlo 6, Di Palma 14, Bussone 14, Bovone 12, Mangione 3, Bongioanni 9, Costantini 6, Cainero 8. All. Costagliola.
Vis Basket: Mozzi 18, Costantini 4, Giovarelli 4, Gotta 3, Rovati 16, Dellepiane 7. All. Casella.
Arbitri: Gatto e Cavallaro.
Indubbiamente altro spettacolo nella seconda gara, fra Cffs Cogoleto e Cus Genova. L’equilibrio perfetto dei primi due tempi è stato spezzato nel terzo da Lorenzo Ceper (alla fine premiato come miglior giocatore del torneo) che, con 16 punti di parziale, spingeva il Cffs avanti di 8 lunghezze. A quel punto il Cogoleto aveva un calo, permettendo il recupero al Cus Genova che ad un paio di minuti dal termine metteva il naso avanti, ma 2 canestri di Benzo e Gorini e 2 liberi di Prandi chiudevano la contesa. Indubbio merito del successo del Cffs va ai rinforzi Ceper, Gorini e Prandi, anche se va sottolineato come il nuovo coach Mauro Zanetti abbia utilizzato nelle 3 partite del torneo 20 giocatori, facendo quindi ampio ricorso anche ai giovani della società.
Il tabellino:
Cffs Cogoleto – Cus Genova 77 – 72
(Parziali: 14 – 14; 35 – 35; 63 – 55)
Cffs Cogoleto: Robello A. 3, Prandi 8, Benzo 16, Gorini 12, Ceper 23, Burgassi, Rossi 8, Ghione, Bussalino, Damonte, Gatto, Zanetti Mi. 7. All. Zanetti Mauro.
Cus Genova: Dufour 4, Capecchi 9, Semino 10, Nasciuti 18, Gazzano 7, Innocenti 6, Grasso R. 5, Boschetti 8, Grasso F. 5. All. Maestri.
Arbitri: Castagnaro e Morabito.
Al termine vi è stata la premiazione effettuata dal sindaco di Cogoleto Attilio Zanetti, dall’assessore allo Sport Giorgio Bisio, dal past president del Comitato regionale ligure Gian Luigi Prati e dal presidente del Cffs Cogoleto Basket Maurizio Anania. I premi individuali sono stati assegnati a Mauro Corosu (Vis Basket) miglior marcatore con 26 punti di media, Sheick Penè (Pool 2000) miglior rimbalzista con 11,5 rimbalzi a gara, Paolo Bussone (Pool 2000) miglior giovane e Lorenzo Ceper (Cffs Cogoleto) miglior giocatore.
Per concludere questo l’albo d’oro aggiornato della Liguria Summer League:
2001 1° Riviera Basket 2° Cffs Cogoleto
2002 1° Tarros La Spezia 2° Cffs Cogoleto
2003 1° Riviera Basket
2006 1° G.S. Granarolo 2° Riviera Basket
2007 1° Chiavari Basket 2° Riviera Basket
2008 1° Chiavari/Tigullio 2° Cffs Cogoleto
2009 1° Cffs Cogoleto 2° Pool 2000