[thumb:287:l]Albissola Marina. Alle 21 di questa sera, lunedì 1 giugno, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione dell’opera d’arte che gli artisti Valter Boj e Claudio Pozzani hanno creato per il Comune di Albissola Marina nell’ambito del loro progetto “S-Volta Celeste”.
Il sindaco Stefano Parodi e l’assessore alla cultura Fabio Lenzi del Comune di Albissola hanno accolto con entusiasmo il progetto presentato dai due artisti liguri. La scultura sarà posizionata in Piazza Liguria, uno dei luoghi più frequentati di Albissola, e va ad arricchire il “il museo all’aperto” che caratterizza la “Libera Repubblica delle Arti” (Filippo T.Martinetti) e che si sviluppa dalla Passeggiata degli Artisti (tra gli altri Lam, Jorn, Fontana, Capogrossi, Sassu, Luzzati, Fabbri, Salino) al monumento di Leoncillo, da Pozzo Garitta alla panchina monumentale di Moncada, dalle Tuberie di Siri alla p.zza della Concordia con il selciato disegnato da Fabbri e Rossello, da Casa Jorn ai pannelli futuristi di Tullio e Torido d’Albisola, dal muro Raku a p.zza Lam.
La scultura in ferro a forma di stella ha una struttura di oltre 4,50 metri di altezza , di colore “blu oltre cielo” ed è stata realizzata dall’artista Valter Boj in collaborazione con la ditta Albiscavi. L’artista Claudio Pozzani ha dato poesia al monumento, con i versi di una delle sue poesie più note, “Non so se il mare”: “Non so se il mare / fabbrichi le onde / o le subisca”.
“Volevamo creare un’opera che partisse da due linee – forza: la parola, la luce, il tempo, il continuo rapporto tra alto e basso – spiegano i due artisti – e abbiamo progettato questa scultura che cambia completamente dal giorno alla notte, quando i versi appaiono sospesi nel buio, come un pensiero che fluttua o una domanda senza risposta”.
Alla cerimonia interverranno anche John Giorno, icona dell’arte americana tra pop art e beat generation, Gian Piero Reverberi, compositore e musicista, entrambi attivi nel progetto S-Volta Celeste, e il pianista Fabio Vernizzi.