[thumb:12062:l]Andora. Torna ad Andora il tradizionale appuntamento con la Festa delle erbe aromatiche, officinali e delle piante antiche. L’evento, organizzato dall’associazione Gruppo Rollo’99 e dall’assessorato alla cultura e turismo del Comune, si terrà sabato 13 e domenica 14 giugno.
Tema di questa decima edizione sarà: “Incoroniamo il Fiore”: Vivaisti e floricoltori specializzati esporranno nelle vie del borgo. Oltre alla consueta conferenza, quest’anno presieduta da Federico Focher (CNR, Istituto di Genetica Molecolare, Pavia), la Festa delle Erbe verrà caratterizzata da un concerto “I fiori e il bel canto”a cura della Scuola musicale di Milano e da una mostra dal titolo “I Fiori di Balla”, in occasione dei festeggiamenti per il Centenario del movimento Futurista.
“La Festa conserva sempre il suo profondo significato di punto d’incontro tra vivaisti esclusivi e produttori particolari, che portano a Rollo il loro amore per quello che fanno e la sapienza delle conoscenze e della loro esperienza, coinvongendo un pubblico di appassionati ed esigenti consumatori. Straordinaria quindi l’opportunità e il piacere di trascorrere un week end in un’atmosfera così suggestiva come quella di questo piccolo borgo ligure”, affermano gli organizzatori.
Ecco il programma della due giorni
Sabato 13 giugno:
Apertura dell’esposizione alle ore 14.
Inaugurazione mostra dal titolo “I fiori di Balla” alle ore 15
Conferenza presieduta da Federico Focher (CNR, Istituto di Genetica Molecolare, Pavia),
nell’oratorio alle ore 16
Concerto “I fiori e il bel canto”a cura della Scuola musicale di Milano nella Chiesa della S.S.Trinità; alle ore 18, per i presenti al concerto; la sorpresa di piccoli assaggi in Piazzetta della Chiesa
Chiusura dell’esposizione alle ore 23
Domenica 14 giugno:
Apertura esposizione ore 9
S.Messa nella Chiesa S.S.Trinità ore 9,30
Degustazione nel piccolo giardino sopra la piazza ore 12
Assegnazione Premio “Il Barattolo” ore 15
Chiusura dell’esposizione alle ore 20