Savona, Teatro Chiabrera: positiva la stagione 2008/2009

chiabrera teatro savona

[thumb:632:l]Savona. “Un anno estremamente positivo e fortunato”. Con queste parole, l’assessore alla cultura Ferdinando Molteni e il direttore del Teatro Chiabrera Roberto Bosi, hanno commentato il bilancio della stagione artistica 2008/2009, che si è appena conclusa con 81 spettacoli, oltre 6.000 abbonati, e più di 38 mila spettatori a pagamento.

In particolare, Bosi ha sottolineato come il rapporto tra i posti in vendita e quelli effettivamente venduti abbia superato il 90%, un dato che rappresenta di fatto il tutto esaurito.

“La risposta del pubblico è stata eccezionale. E’ la conferma delle scelte fatte, e del fascino di uno dei teatri storici più belli d’Italia”, ha sottolineato Molteni. Anche Bosi ha evidenziato come il pubblico savonese abbia dimostrato di apprezzare la stagione di prosa e in ambito musicale si sia dimostrato molto competente”.

Unica nota stonata gli spettacoli mattutini appositamente dedicati alle scuole medie, che sono andati meno bene del previsto. Il direttore del Chiabrera ha spiegato che da sempre la fascia tra gli 11 e i 13 anni è l’anello debole della proposta per i più giovani (Teatro giovani raccoglie spettatori dai 3 ai 18 anni), ma l’assessore Molteni ha invece attaccato: “La responsabilità non è dell’organizzazione teatrale o della qualità degli eventi, ma di un indirizzo nazionale che porta al taglio delle attività extrascolastiche; non sono infatti coinvolte le uscite teatrali, ma anche quelle dedicate alle visite in Pinacoteca e ad altre attività formative e culturali. Con l’applicazione della riforma Gelmini tutto questo non potrà che peggiorare”.

Bosi ha dichiarato di sperare nella sensibilità di vari dirigenti scolastici per riuscire a trovare una soluzione.

Matteo Lai