[thumb:1533:l]Savona. Una raccolta di offerte per la ristrutturazione della piccola chiesa della “Madonna degli Angeli”, sul monte Ornato. Dopo la raccolta delle firme di tutti coloro che hanno a cuore questo pezzo di storia della città, consegnate all’assessore Francesco Lirosi, la parrocchia di san Giuseppe a Savona si fa promotrice di una raccolta di contributi, al fine di far tornare la chiesetta al suo primitivo splendore.
“La chiesetta – spiega il parroco don Giuseppe Militello – ben visibile in alto dietro la stazione ferroviaria, fu costruita da un certo Giovanni A. Pavese (1558-1631), frate cappuccino, membro di una ricca e numerosa famiglia savonese. Costretto ad abbandonare il convento di San Barnaba a Genova, si ritirò in un suo po¬dere oltre gli allora orti Folconi, sul monte Ornato, facendovi costruire una piccola cappella e alloggiando in alcune cellette vicine, per potervi condurre una vita eremitica. Purtroppo ai nostri giorni, a causa delle intemperie e dei suoi lunghi anni, la cappella ha bisogno di urgenti lavori di ristrutturazione”.
“Un tempo dipendente dalla parrocchia di san Francesco da Paola – continua il sacerdote -, nel cui territorio si trovava la chiesina prima della costituzione della parrocchia di san Giuseppe, cui oggi è affidata, è un edificio caro a tanti savonesi, come attestano le memorie storiche e le foto dei tanti appuntamenti di preghiera e di svago che vi si svolgevano negli anni passati. Purtroppo però non sarà possibile quest’anno celebrarvi la Messa per la ricorrenza annuale della festa la prima domenica di agosto, come è successo fino allo scorso anno. La copertura del tetto in ardesia, infatti, essendo gravemente compromessa non riesce più a contenere l’acqua che, entrando nella chiesina, ne ha distrutto in parte la copertura del sottotetto in canniccio, ha fatto crollare l’intonaco e inumidisce sempre più le mura”.
La posizione panoramica dell’edificio, sulle pendici del monte Ornato, a 165 metri sul livello del mare, permette una delle viste più belle di tutta la città, spaziando dal borgo di Lavagnola fino alla costa verso Genova e verso Bergeggi. “Da tempo – precisa don Militello – la nostra parrocchia ha iniziato una campagna di sensibilizzazione per la ristrutturazione e la valorizzazione di questo luogo tra i più belli di Savona ed ha aperto una raccolta fondi destinata propriamente a tale scopo. Il desiderio é anche quello di rendere più agevole l’accesso a quanti vorranno in avvenire salire alla piccola chiesa, dando modo di partecipare a celebrazioni religiose e manifestazioni culturali promosse dalla parrocchia con l’ausilio del Comune di Savona”.
I contributi possono essere consegnati direttamente in parrocchia o tramite il seguente conto bancario: IBAN IT17C0631010602000001037980 presso l’agenzia Oltreletimbro Cassa di Risparmio di Savona, Parrocchia san Giuseppe – Savona. Causale: ristrutturazione Madonna degli Angeli.