“Rodari Day” alla scuola primaria di Carcare

Aula scolastica

[thumb:999:l]Carcare. Mercoledì 27 maggio l’Istituto Comprensivo di Carcare e la Biblioteca CoLibrì danno vita a un “Rodari Day”: un’intera giornata di festa e incontri per celebrare insieme alla città l’intitolazione della scuola primaria di Carcare a Gianni Rodari, uno dei più grandi scrittori per l’infanzia di sempre, un maestro della libertà della fantasia e dell’invenzione. Per l’intera mattinata tutti le classi saranno coinvolte in laboratori creativi animati da “ospiti” speciali, invitati per l’occasione: illustratori, burattinai, cantastorie, maghi.

Dalle ore 15,15 alle 16,15, di fronte alla scuola primaria, cittadini “piccoli e grandi” sono invitati all’intitolazione ufficiale: dopo le canzoni eseguite dal grande coro d’Istituto, si procederà alla scopertura della targa rodariana eseguita dalla ceramista Silvia Faggion.

Infine, dalle ore 17 alle 19, presso l’Aula Magna della scuola secondaria, si svolgerà un incontro su Gianni Rodari intitolato Le pere da un però, anch’esso aperto al pubblico. Dopo un ricordo della visita a Carcare dello stesso Rodari, alla fine degli anni ’70, sono previsti fra gli altri i contributi di Pino Boero, docente dell’Università di Genova, uno dei massimi esperti della letteratura per l’infanzia e della poetica rodariana, e di Mariangela Lammardo, insegnante e ricercatrice, sul tema del nonsense. L’intera giornata è svolta in collaborazione con il Comune di Carcare.