Economia

Quiliano, “Granaccia e rossi di Liguria”: al via quinta edizione

Vino

[thumb:2600:l]Quiliano. Ha aperto ufficialmente i battenti a Quiliano la quinta edizione della rassegna regionale dedicata alla Granaccia e agli altri vini rossi tipici del territorio ligure.

Nel primo pomeriggio il taglio del nastro nei locali di Villa Maria per un manifestazione che punta a superare i visitatori dello scorso anno, anche grazie alla presenza, come illustri ospiti della rassegna, degli spumanti della Borgogna: Quiliano ha infatti avviato un rapporto di particolare amicizia e collaborazione con la Viticulterus du Haut Maconnais. “Servono nuove sinergie per valorizzare e promuovere i prodotti enogastronomici”, è stato il messaggio congiunto lanciato dal sindaco Nicola Isetta.

Il tradizionale percorso di degustazione prevede oltre al vino tipico quilianese, la Granaccia, le altre produzioni vinicole liguri accompagnate da prodotti tipici locali. La degustazione è organizzata dall’Enoteca Pubblica della Liguria e della Lunigiana, dall’azienda agricola La Magnolia di Quiliano, e dal salumificio Parodi di S. Olcese.

Per domani, domenica 17 maggio, è in programma il convegno: “Il piacere del vino”. Iintroduce Alberto Tognoni, presidente dell’Enoteca Pubblica della Liguria e della Lunigiana; relatore Salvatore Marchese, giornalista.