Politica

Provinciali, a Vendone ultimo convegno formativo della Lega

convegno Lega

[thumb:12215:l]Vendone. La segreteria provinciale del Carroccio ha incaricato il Centro Studi e Scuola Quadri della Lega Nord Liguria di seguire e assistere i vari candidati alle elezioni provinciali nelle fasi più impegnative della campagna elettorale.

Lo staff sta percorrendo la provincia per una serie d’incontri con i vari candidati della Lega Nord ed è composto dagli esperti: ing. Faroppa (pubblica amministrazione), dott. Calabria (servizi sociali), manager Nacinovich (imprenditoria), dott. Abbriata (turismo), avv. Tarantino (sicurezza), dott. Giusto (sanità) e dal pubblicista Giusti (solidarietà sociale).

I professionisti sono partiti da Albenga il 18 aprile scorso, dove è stata fatta una sintetica illustrazione delle linee guida del Movimento (inviate dalla sede milanese del Carroccio) e vi sono state riflessioni politiche sulle varie problematiche interne al territorio. All’inaugurazione dei corsi, presso la sede ingauna della Lega Nord, era presente il segretario nazionale della Lega Nord Francesco Bruzzone e le massime autorità del Carroccio ligure, fra cui la leader albenganese Rosy Guarnieri.

La seconda tappa è stata ad Andora il 6 maggio con la partecipazione del candidato alle elezioni europee Bruno Ravera, la terza a Savona l’8 maggio con la partecipazione di tutti i candidati del capoluogo, la quarta a Carcare il 12 maggio con tutti i candidati valbormidesi e la quinta sarà a Vendone nella serata di lunedì 18 maggio. L’ultimo convegno formativo avverrà alle ore 21, presso lo Sferisterio Comunale in frazione Castellano, sarà una tappa “particolare” di riflessione dopo le recenti note vicende che hanno visto la Lega Nord riammessa alle elezioni provinciali di Savona.

Il convegno formativo di Vendone avrà la partecipazione straordinaria del presidente onorario della Lega Nord Ligure Bruno Ravera.

Tra i temi del convegno formativo di Vendone sarà: come la Lega Nord vuole amministrare le province italiane, la funzione dell’ente Provincia nel progetto federalista per l’Italia, il decentramento amministrativo inteso come migliori servizi ai cittadini, lo snellimento della pubblica amministrazione, riflessioni sulle varie problematiche locali, elementi guida su come funziona la Provincia di Savona e su quali sono le sue attuali competenze.

L’attività del Centro Studi e Scuola Quadri Lega Nord Liguria, svolta per la provincia di Savona sotto il coordinamento della Segreteria Provinciale Bronda, è sempre aggiornata sul sito: www.leganordcentrostudi.it