Sport

Pallanuoto, Rari Nantes Savona ad un passo dalla finale

Sport - prima parte

[thumb:6503:l]Savona. Una freddezza eccezionale con l’uomo in più (a segno ben 5 volte nelle sole 6 occasioni avute), un Goran Fiorentini incontenibile e un terzo tempo praticamente perfetto. Sono le chiavi di volta dell’incontro di andata di semifinale, vinto di misura dalla Carisa New Co Savona sul Posillipo.

Nella piscina di Casoria, gremita di pubblico, i biancorossi hanno messo a segno una vittoria importantissima nella corsa alla finale. L’appuntamento è ora per mercoledì sera, quando la compagine guidata da Claudio Mistrangelo avrà la possibilità di chiudere i conti di fronte al proprio pubblico. Gara 2 infatti si disputerà a Luceto alle 20,00.

Il team savonese ha dovuto fare i conti con un elevato numero di falli gravi fischiati contro. Insomma, ancora una volta, la Rari Nantes Savona, non ha avuto vita facile dal punto di vista dell’arbitraggio. La difesa però ha retto bene, in particolare quando, avanti 15 – 11, i biancorossi hanno dovuto respingere il tentativo di rimonta locale. Il Posillipo è andato a segno 8 volte su 13 occasioni di superiorità numerica, realizzando anche un rigore con Scotti Galletta. Ma la Carisa New Co ha saputo sfruttare al meglio le chainces avute, sfiorando la perfezione con l’uomo in più e siglando l’unico rigore a favore, con Goran Fiorentini. Quest’ultimo è stato il top scorer dell’incontro, con ben 7 reti all’attivo.

I savonesi hanno piazzato il break decisivo nel terzo periodo, passando dal 7 – 6 a sfavore al + 4 (7 – 11). I secondi finali sono stati particolarmente concitati, anche perché gli ospiti hanno patito l’allontanamento per raggiunto limite di falli di Rizzo e Goran Fiorentini. Ma il pericolo di subire il pareggio è stato contenuto.

Dopo la splendida prestazione di ieri sera l’atmosfera in casa Rari è soddisfatta, ma non certo rilassata. I biancorossi nella vasca napoletana hanno offerto una prova eccezionale, ma il tutto andrà riconfermato a Luceto. “E’ stata una partita giocata con molta concentrazione dall’inizio alla fine – dice il tecnico biancorosso Claudio Mistrangelo – e tutti i giocatori si sono impegnati al massimo, ma ora mi preme buttare acqua ghiacciata sul fuoco dell’entusiasmo perché siamo solo a metà strada e mercoledì ci aspetta un incontro molto difficile”.

Sull’atteggiamento che la squadra dovrà avere in gara 2 Mistrangelo è molto chiaro: “Dovremo giocare con la stessa determinazione e con la stessa attenzione di ieri sera e con la convinzione di non avere fatto ancora niente”.

Vero mattatore della serata di ieri è stato Goran Fiorentini autore di ben 7 reti: “E’ andata bene a me, ma poteva succedere anche ai miei compagni – afferma il bomber biancorosso -, l’importante è stato essere uniti perché la chiave di questa vittoria è stata certamente il gruppo”. Sulla sfida di mercoledì Goran ha le idee chiare: “Dovremo entrare in acqua con la testa concentrata e mantenendo la calma”. Poi l’appello al pubblico, che mercoledì sarà importantissimo: “Spero proprio che per una partita così importante vengano tutti i nostri tifosi”.

Infine l’appello per l’Unicef, perché la Rari Nantes ha aderito al progetto “Pallanuoto Solidale” proposto da Waterpolo Development in favore di una raccolta fondi per la costruzione di pozzi d’acqua e di scuole nella martoriata Eritrea. Mercoledì prossimo nella piscina di Luceto saranno presenti alcuni volontari per raccogliere le donazioni: “E’ una bella iniziativa – afferma Fiorentini – ed è sicuramente importante dare una mano a chi ne ha bisogno. Spero che i tifosi biancorossi sappranno essere generosi come sempre”.

Il tabellino:
Tufano Posillipo – Carisa New Co Savona 14 – 15
(Parziali: 3 – 4, 4 – 2, 1 – 5, 6 – 4)
Tufano Posillipo: Negri, Janovic 2, Mattiello, Buonocore 2, Scotti Galletta 2 (di cui 1 su rigore), Bertoli, Gambacorta 1, Gallo 2, Baraldi, Zlokovic 4, Saccoia 1, Varga, Antonino. All. Carlo Silipo.
Carisa New Co Savona: Pastorino, Varellas 2, Fiorentini D. 1, Morena T., Pesenti, Rizzo 1, Mistrangelo F. 1, Ragosa 1, Whalan, Onofrietti 1, Aicardi 1, Fiorentini G. 7 (di cui 1 su rigore), Conti. All. Claudio Mistrangelo.
Arbitri: Massimiliano Caputi e Alessandro Severo (Roma). Delegato Fin: Ricci.

Nell’altra semifinale, vittoria della Pro Recco sulla Brixia Leonessa per 12- 7.