[thumb:653:l]Savona. Grandi colonie di meduse della specie “velella velella”, comunemente chiamate “barchetta di san pietro”, si sono spiaggiate oggi in diversi punti della costa savonese: tra il porto di Vado Ligure e la spiaggia antistante l’isola di Bergeggi e su tutto il litorale di Noli. Si tratta – si legge in una nota della Capitaneria di porto di Savona – di un fenomeno naturale frequente dopo le mareggiate primaverili. Le meduse “barchetta di San Pietro” sono così chiamate per la cresta verticale sembra la vela di un minuscolo scafo. La velella ha uno scheletro cartilagineo galleggiante a forma di disco oblungo di dimensione compresa tra i due ed i quattro centimetri, fino a sei-sette centimetri. Si nutre di plancton e uova di pesci.
Più informazioni