Altre news

Mare pulito nel Savonese, riconoscimenti a confronto

mare onde

[thumb:444:l]Provincia. Ci sono anche tredici località savonesi nell’edizione 2009 della “Guida blu”, redatta da Legambiente e Touring Club Italiano con lo scopo di selezionare le migliori località italiane dove trascorrere una vacanza all’insegna del mare pulito e dei paesaggi incontaminati, con un occhio anche all’arte, alla buona cucina ed al rispetto dell’ambiente.

Tuttavia nessuna cittadina rivierasca della provincia raggiunge il top delle cinque “vele”. La prima delle savonesi è Bergeggi con tre, seguita da Celle Ligure, Andora, Spotorno, Noli e Varazze con due. Solo una vela per rinomate località balneari come Finale Ligure, Alassio, Ceriale, Loano, Borgio Verezzi, Laiguaglia e Pietra Ligure.

Significative le differenze con le “Bandiere blu”, prestigioso riconoscimento ambito dai comuni costieri. La classifica di Legambiente e Touring non considera infatti nessuna delle due Albisole, così la spiaggia del quartiere savonese delle Fornaci, nonostante i criteri di valutazione non sembrino essere più di tanto differenti, ovvero il mare pulito combinato con la validità dei servizi. Compaiono invece, anche se non proprio ai vertici, gran parte delle cittadine comprese tra la Caprazoppa ed il confine con l’Imperiese, che invece risultavano completamente assenti nella classifica stilata da Fee per la ventitreesima volta.