Altre news

Incentivi alle imprese turistico-ricettive: un incontro ad Albenga

Spiaggia bagnanti turismo

[thumb:3585:l]Albenga. Venerdì 15 maggio, alle 10,30, al Cersaa – Centro regionale di sperimentazione e assistenza agricola – di Albenga, azienda speciale della Camera di Commercio, si svolgerà un incontro tecnico per l’analisi dei bandi di agevolazione agli investimenti delle imprese turistico-ricettive i cui termini di presentazione apriranno il 30 giugno. La Regione Liguria ha previsto l’assegnazione di oltre 22 milioni di euro di contributi a beneficio di alberghi, locande, affittacamere, stabilimenti balneari, campeggi, villaggi vacanze, ad esclusione dei bed & breakfast.

Oltre al presidente della Camera di Commercio Giancarlo Grasso e al consigliere di Filse Spa Carlo Basso, all’incontro saranno presenti i responsabili regionali dell’attuazione degli incentivi, Marcello Carli e Antonella Grassi e i funzionari di Filse Spa Andrea Storace e Paola Peloso. L’incontro, che fa seguito a quello già avvenuto ad aprile nella sede della Camera di Commercio alla presenza dell’assessore regionale al Turismo Margherita Bozzano, si pone l’obiettivo di approfondire gli aspetti tecnici fondamentali degli interventi agevolabili e del bando, in modo da consentire alle imprese di individuare lo strumento agevolativo più idoneo a sostenere finanziariamente i loro investimenti. Le forme di incentivazione previste sono infatti tre, differenziate in base all’entità e alle tipologia degli interventi: contributi a fondo perduto, contributi in conto interessi e prestiti rimborsabili.

Nel corso dell’incontro, i tecnici regionali responsabili della valutazione e dell’approvazione dei progetti saranno a disposizione per fornire indicazioni utili per la corretta predisposizione delle domande e per illustrare l’iter amministrativo da seguire per la realizzazione dell’investimento.