Sport

Hockey prato: la vittoria non basta, Savona retrocesso

hockeyprato

[thumb:12101:l]Savona. E’ durata una sola stagione l’avventura del Savona nella serie A2 di hockey prato. Nell’ultima giornata del campionato i biancoverdi hanno compiuto il loro dovere, battendo per 6 a 1 il Cus Messina all’Arnaldi di Genova. Tuttavia vincere, anche in maniera netta, non era sufficiente: il destino del team del presidente Luciano Pinna era legato al match tra Adige e Cus Padova.

Forse si può spiegare così un certo nervosismo tra i giocatori in maglia a strisce, soprattutto nella seconda parte della partita, tutto prontamente rientrato grazie alla buona gestione del gruppo del tecnico Buzzone. Poi è stato solamente un susseguirsi di telefonate e contatti per cercare di saperne di più in attesa di ricevere la messaggio ufficiale della Federazione. Infine la notizia che tutti paventavano è giunta: vittoria dell’Adige per 3 – 1 sul Cus Padova e posizione finale di classifica immutata con un solo punto di vantaggio per i trentini che relega nuovamente i savonesi in serie B.

E’ la terza retrocessione dalla serie A del Savona Hockey Club: più esattamente le prime due dalla serie A anni ’60 e questa dalla serie A2. Rispetto alle prime due, dovute pure a motivi extra-sportivi per una gestione finanziaria del club improvvisata, l’ultima è giunta al termine di un campionato combattuto che ha tenuto in vita le speranze di tutti i tifosi savonesi fino alla fine.

“Nel corso della stagione – dichiara il presidente Luciano Pinna – sono stati commessi errori e si sono persi punti per strada che alla fine hanno pesato in maniera determinante, errori dovuti a cause diverse. Sarà importante capire quelli imputabili alle nostre responsabilità per migliorare; quelli indotti, esterni ci saranno sempre e ci toccano fino ad un certo punto. Ma si torna in B con la necessità di rimettere tutto in discussione, con nuove prospettive e un nuovo progetto da definire oculatamente che eventualmente possa permettere, a medio termine, di competere. Ma ogni cosa a suo tempo”.

La partita. Si inizia alle ore 14,30 con un caldo estivo ed una leggera brezza a mitigare i raggi di un sole cocente. Nonostante una certa supremazia territoriale è solo al quarto corto che Ruben Nuñez trova il buco nella rete avversaria e apre le marcature, seguito poco dopo da Rodriguez che mette nell’angolo alto alla destra del portiere un rigore concesso dal direttore di gara per fallo dello stesso su Andrès. Sembra una gara in discesa ma il Cus ha un’improvvisa fiammata di orgoglio e, al termine di una pregevole azione di gioco, con i locali a far da spettatori, dimezza lo svantaggio con Said. Il goal scuote i biancoverdi vanno a segno ancora due volte con Nuñez, il quale prima della fine del tempo esce di scena per una forte contrattura alla coscia sinistra. Nella ripresa si gioca con la testa altrove: eccessivo il nervosismo tra alcuni giocatori savonesi come detto in apertura. Positiva la doppietta realizzata da Vaglini che corona un campionato giocato su alti livelli e buon impegno.

“E’ l’ultima partita in A2 del Savona – conclude il presidente biancoverde – ma, nonostante tutto, abbiamo dimostrato di meritare la categoria. Speriamo di ritornarci presto anche se non sarà affatto facile”.

Le formazioni. Savona Hockey Club: Ghione Loris (Ghione Luca), Pescetto, Montorio, Freccero, Abrahin, Testa, Beltrame, Nuñez, Rodriguez, Pavani, Vaglini. Entrati: Valsecchi, M. Montagnese, R. Montagnese. All.: Bruzzone. Cus Messina: Mangano, Iuschenko, Calabrese, D’Andrea, Sergi, Intersimone, Spignolo, Said, Esposito, Arena, A. Urso, S. Urso. All. G. Spignolo.

I risultati della 18° giornata:
GS Raccomandata – Rassemblement Piemonteis 2 – 2
UHC Adige – Cus Padova 3 – 1
Più Unica Bonomi – Superba HC 4 – 2
AR Fincantieri – Novara Old Black 5 – 4
Savona HC – Cus Messina 6 – 1

La classifica finale della serie A2 stagione 2008/09:
1° Più Unica Bonomi 36
2° Superba HC 32
3° Cus Padova 31
4° Novara Old Black 31
5° Rassemblement Piemonteis 28
6° AR Fincantieri 26
7° GS Raccomandata 24
8° UHC Adige 20
9° Savona HC 19
10° Cus Messina 1