[thumb:2583:l]Savona. La figura del Poliziotto di Quartiere, istituita nel dicembre 2002, esprime la nuova metodologia di lavoro orientata ad assicurare una maggiore sicurezza effettiva e percepita, basata su un rapporto di fiducia e di collaborazione con i cittadini.
Sono impegnati nel servizio savonese 9 poliziotti dotati di spiccata attitudine alla socializzazione, in possesso di ottima professionalità, capaci di instaurare un rinnovato rapporto con il territorio e con i cittadini. Rappresenta l’ormai indispensabile “trait d’union” fra la parte sana della collettività e l’istituzione Polizia di Stato.
Per questo motivo le iniziative di Polizia di Prossimità, che hanno visto nell’istituzione del Poliziotto di Quartiere la massima espressione della volontà di migliorare la qualità della vita dei cittadini, sono proseguite anche nel 2008 mediante la distribuzione di opuscoli, incontri con i cittadini, ecc., che hanno contribuito ad aumentare il livello di sicurezza percepita.
Il Servizio Poliziotto di Quartiere ha interessato, sino allo scorso anno, tre distinte zone del capoluogo che per densità di popolazione, demografia delle imprese commerciali e frequentazioni, apparivano confacenti ai parametri e alle caratteristiche suggerite dal Dipartimento della P. S. per le aree d’interesse dello specifico servizio.
Nel mese di dicembre 2008 l’apporto di nuove risorse ed un ulteriore sforzo organizzativo hanno consentito di attivare una quarta zona in città. La collaborazione con l’Amministrazione comunale ha altresì favorito l’avvio del servizio di polizia di prossimità in una quinta area cittadina con il pieno coinvolgimento della Polizia Municipale.
Dati marzo 2008 – marzo 2009:
Pattuglie effettuate 713
Nuovi contatti acquisiti 234
Problematiche segnalate 29
di cui:
Risolte sul posto dal P. di Q. 29
Persone arrestate 1